“Job to Meet – Happening del Lavoro”: un’Opportunità Unica dal 2 al 10 Ottobre a Casarano

L'evento dedicato al mondo del lavoro in programma in questi giorni nella cittadina del Sud Salento

Nel cuore di Casarano, presso il maestoso Palazzo D’Elia situato in Via Pendino, 2, sta per prendere vita un evento straordinario e cruciale per il mondo del lavoro: il “Job to Meet – Happening del Lavoro.” Questo evento di risonanza regionale, in programma dal 2 al 10 ottobre, promette incontri, testimonianze, convegni e spettacoli di notevole interesse.

Inserito nel Contesto di “Made in Casarano”

L’evento è parte integrante del progetto “Made in Casarano,” una risposta all’Avviso “Punti Cardinali” emanato dalla Regione Puglia. Questo progetto ambizioso mira a promuovere lo sviluppo economico e professionale nella zona, fornendo opportunità significative a giovani studenti, disoccupati e lavoratori in cerca di nuove prospettive.

Interazione Diretta tra Aspiranti Lavoratori e Aziende di Diversi Settori

L’obiettivo principale del “Job to Meet” è quello di creare un ambiente stimolante in cui studenti, disoccupati e lavoratori possono interagire direttamente con professionisti e aziende operanti in una vasta gamma di settori. Tra questi figurano la moda, l’agroalimentare, la logistica, il commercio, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), i linguaggi, i servizi alle imprese, l’artigianato e il turismo.

Un Calendario di Eventi da Non Perdere

Ecco un’anteprima delle giornate e delle tematiche previste:

  1. Lunedì 2 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 20:00 – Settore: Moda: Una giornata dedicata al mondo dell’abbigliamento e dello stile, con opportunità uniche di apprendimento e networking.
  2. Martedì 3 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 20:00 – Settore: Agroalimentare: L’industria alimentare si presenta in tutta la sua ricchezza e diversità, offrendo spunti e prospettive interessanti.
  3. Mercoledì 4 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 20:00 – Settore: Logistica / Commercio: Questa giornata si concentra sulla logistica e sul mondo del commercio, settori chiave dell’economia locale.
  4. Giovedì 5 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 20:00 – Settore: Commercio / ICT / Linguaggi: Una panoramica completa che abbraccia il commercio, la tecnologia e le lingue, promuovendo la diversificazione professionale.
  5. Venerdì 6 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 20:00 – Settore: Servizi alle Imprese (formazione, strumenti, banche): Una giornata dedicata ai servizi aziendali, compresa la formazione, gli strumenti e le soluzioni finanziarie.
  6. Sabato 7 Ottobre 2023 dalle 08:30 alle 14:30 – Settore: Artigianato / Concerto serale in Piazza San Domenico: Un’opportunità di scoprire il mondo dell’artigianato locale e godere di un concerto serale nella suggestiva Piazza San Domenico.
  7. Lunedì 9 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 20:00 – Settore: Mestieri / Competenze per il Futuro: Una giornata dedicata ai mestieri tradizionali e alle competenze chiave per il futuro.

Questo evento eccezionale è un’occasione imperdibile per coloro che desiderano esplorare nuove opportunità di lavoro, imparare dalle esperienze di professionisti affermati e connettersi con aziende di diversi settori. Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria occasione per sviluppare la vostra carriera e abbracciare il futuro con fiducia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie