Urgenza nella nomina dei membri del Cda di Sgm: Appello del Movimento Regione Salento”

Il Movimento esorta il sindaco di Lecce a una rapida composizione del consiglio di Sgm per un'amministrazione più efficace

Il Movimento Regione Salento, attraverso un comunicato firmato dal coordinatore Giancarlo Capoccia e dal consigliere comunale Gianmaria Greco, ha sollevato preoccupazioni riguardo ai ritardi nell‘Istituzione del Consiglio d’Amministrazione di Sgm, una criticità per l’efficienza amministrativa dell’ente.

Il 25 maggio, il Comune di Lecce aveva diffuso su internet un avviso riguardante la scelta, operata dal sindaco, dei tre membri per il consiglio di amministrazione e dei cinque per il collegio sindacale di Sgm, compresi tre titolari e due supplenti. Questi rappresentanti avrebbero dovuto essere selezionati tra i professionisti che rispondessero ai criteri specificati nell’avviso e che avessero inviato le loro candidature via email entro il 8 giugno 2023.

Il Movimento Regione Salento ha espresso preoccupazione per il fatto che, a distanza di tempo, il Consiglio di Amministrazione non sia ancora stato formalmente costituito. Attualmente, la società è guidata da un unico amministratore, precedentemente proposto durante la campagna elettorale del sindaco Salvemini. Il Movimento sottolinea l’importanza di un consiglio di amministrazione diversificato, che possa offrire un ampio spettro di competenze e visioni per una gestione strategica ed efficace.

Di conseguenza, il Movimento Regione Salento sollecita il sindaco e i responsabili a nominare al più presto i membri del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Sgm. L’obiettivo è garantire una gestione trasparente e attenta agli interessi della comunità.

Il comunicato termina con un forte appello per un impegno rinnovato nella politica locale, enfatizzando la necessità di superare i ritardi che compromettono la buona amministrazione pubblica. Il Movimento auspica un futuro in cui la politica possa essere un catalizzatore di progresso, promuovendo un contesto in cui la vita dei cittadini sia migliorata, i servizi pubblici siano efficienti e la gestione degli affari pubblici sia esemplare nel rispetto e nell’impegno verso il bene comune.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie