Inaugurazione mostra: “La Terra Nostra è un mostro di Mare”

Un nuovo sguardo sul Mediterraneo: l'arte incontra la complessità del vivere tra terra e mare

Castrignano de’ Greci apre la mostra “La Terra Nostra è un mostro di Mare”, prevista per oggi 12 aprile alle ore 19:00. Questo evento segna la conclusione del terzo ciclo espositivo organizzato da Kora-centro del contemporaneo, sotto la curatela di Claudio Zecchi e Paolo Mele, dedicato all’interrogativo dell’abitare.

La mostra si articola attraverso il contributo di otto artisti che, con sei opere, interpretano il Mediterraneo non solo come un semplice spazio geografico, ma come un crogiuolo di contrasti e contraddizioni. Questo mare, che è anche terra, si propone come una nuova unità di misura per immaginare un cambiamento di paradigma. In questo contesto, fenomeni spesso considerati marginali o improduttivi acquistano un valore insospettabile, espandendo l’orizzonte delle possibili interpretazioni.

Tra le opere principali, “Scarcagnuli” di Giacconi e Caicedo riapre la mostra e traccia un confine culturale e geografico significativo a Leuca, punto di incontro tra Italia e Mediterraneo. Allo stesso modo, “Seeds/Si Siz” di Ciancimino offre una mappatura delle specie vegetali che definiscono il paesaggio costiero, mentre “En Route to the South-Parallel migrations” di Mazzi e Sorbello crea un parallelo stimolante tra apicoltura nomade e migrazioni umane. Infine, “In Flu水o” di Alessandro Sciarroni eleva l’acqua a protagonista, esplorando le sue molteplici dimensioni simboliche e reali.

Il progetto “Questo (non) è un museo”, anch’esso curato da Mele e Zecchi, si pone come un estensione dell’indagine sulla funzione e il potenziale delle istituzioni culturali. Attraverso opere esistenti e nuove produzioni, si esplorano nuove modalità di narrazione e coinvolgimento comunitario, stimolando una riflessione continua su pratiche e metodologie artistiche e museali.

Oltre alla mostra centrale, diverse location in Castrignano de’ Greci e nei dintorni ospiteranno opere, trasformando l’intero territorio in una galleria vivente che riflette sulle dinamiche sociali e culturali contemporanee.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nella cittadina della Grecìa si celebra l'arte in ogni sua forma...
carabinieri
Una lite domestica a Castrignano de' Greci culmina in tragedia: un badante moldavo uccide un...
Esplorando l'arte e il coraggio di Frida Kahlo al Castello Aragonese di Otranto...

Altre notizie