Il nuovo corridoio ciclabile connetterà Lecce e San Cesario

Un progetto rivoluzionario per la mobilità sostenibile della zona

La giunta comunale di Lecce, in collaborazione con il Comune di San Cesario, ha recentemente approvato il progetto di fattibilità per la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile di 3,3 chilometri, destinato a migliorare la viabilità tra i due centri urbani e a potenziare la sicurezza dei ciclisti. Questa nuova infrastruttura, che partirà dall’Ospedale Galateo a San Cesario e arriverà fino all’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, si inserisce perfettamente nella rete ciclabile esistente, promettendo di rivoluzionare il modo in cui cittadini e visitatori si muovono tra i due poli ospedalieri.

Il percorso, che si estenderà lungo la SP 362, non solo collegherà i due importanti poli ospedalieri ma attraverserà anche aree di rilevante interesse commerciale e residenziale come il quartiere Aria Sana. La realizzazione di questa pista ciclabile è particolarmente significativa poiché garantirà una maggiore sicurezza per i ciclisti, facilitando al contempo un accesso più rapido e ecologico ai servizi essenziali.

L’assessore alla Mobilità Sostenibile, Marco De Matteis, ha sottolineato l’ambizione e l’importanza dell’iniziativa, evidenziando la collaborazione con il Comune di San Cesario e il potenziale di estendere ulteriormente la rete ciclabile a comuni limitrofi come Monteroni e Surbo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie