San Cataldo, una delle perle della costa leccese, celebra un importante traguardo con l’aggiudicazione della Bandiera Blu, segno distintivo di qualità ambientale e di servizi eccellenti. Questo riconoscimento, istituito dalla Foundation for Environmental Education nel 1987, valuta rigorosamente la purezza delle acque, la gestione dei rifiuti, la sostenibilità dei servizi turistici e l’educazione ambientale.
Il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “È il frutto di anni di impegno nell’introduzione della raccolta differenziata porta a porta lungo la nostra costa e nell’incremento degli standard di accessibilità e assistenza in spiaggia.” L’amministrazione ha inoltre promosso l’educazione ambientale e la protezione del paesaggio costiero, con un occhio di riguardo verso progetti futuri come il Piano Comunale delle Coste e il Contratto Istituzionale di Sviluppo.
Durante la cerimonia presso il Centro Nazionale delle Ricerche a Roma, Salvemini ha sottolineato il significato collettivo del riconoscimento, valorizzando l’impegno della comunità locale. Ha inoltre ringraziato Angela Valli e il settore Ambiente per il loro lavoro eccellente nella realizzazione di un dossier di candidatura di successo.
Il sindaco considera questo traguardo non solo un punto di arrivo ma una base per ulteriori sviluppi. “Segniamo una tappa fondamentale di un nuovo inizio. Continueremo a lavorare per estendere questo riconoscimento a tutte le marine della costa di Lecce, seguendo la nostra strategia di rigenerazione ‘Lecce è il suo mare’ dal 2017,” afferma Salvemini. Le prossime marine candidate sono Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella e Torre Rinalda.
Nella cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu, è stata evidenziata l’importanza dell’impegno continuo, con la frase “Il presente cambia il futuro” a simboleggiare la visione progressista della città. Con 14 nuove località, incluso Patù, e conferme per diverse altre città pugliesi, la Puglia si conferma una regione leader nella qualità costiera, seconda solo alla Liguria.