Bilancio ASL Lecce 2023: ottenuta la certificazione di correttezza

La delibera 538 del 16 maggio 2024 sancisce la prima “clean opinion” per il bilancio ASL Lecce

Il bilancio di esercizio dell’ASL Lecce per l’anno 2023 ha ottenuto, per la prima volta, la “clean opinion”, qualificandosi come “bilancio certificato”. La delibera n. 538 del 16 maggio 2024, pubblicata sull’Albo Pretorio di ASL Lecce, segna questo importante traguardo, evidenziando la correttezza di tutte le procedure amministrative.

Il prestigioso riconoscimento è stato conferito dalla società internazionale EY, incaricata del servizio di revisione legale volontaria dei conti. EY ha dichiarato che “il bilancio d’esercizio fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria dell’Azienda al 31 dicembre 2023, del risultato economico e dei flussi di cassa per l’esercizio chiuso a tale data”. Questo giudizio positivo è stato preceduto dal parere favorevole senza osservazioni rilasciato il 14 maggio 2024 dal Collegio Sindacale alla Relazione al Bilancio chiuso al 31.12.2023.

Il bilancio e i suoi allegati riflettono la complessità di un’azienda che, per dimensioni, è la seconda della Regione Puglia. Con un valore della produzione di 1.692.682.406 euro, ASL Lecce gestisce una forza lavoro di 8.272 dipendenti a cui si aggiungono 1.216 professionisti in convenzione. La struttura comprende 6 presidi ospedalieri a gestione diretta, oltre a sei case di cura convenzionate e l’Azienda Ospedaliera Ente Ecclesiastico “Card. G. Panico” di Tricase, per un totale di 2.233 posti letto.

Il territorio servito dall’ASL Lecce si estende su 96 comuni e 10 distretti socio-sanitari, coprendo una popolazione di 771.230 abitanti. Questo ampio raggio d’azione sottolinea l’importanza dell’accuratezza nella gestione e nella rendicontazione delle risorse.

Il raggiungimento della “clean opinion” è un risultato significativo, che testimonia l’impegno dell’ASL Lecce nella trasparenza e nella corretta gestione amministrativa. Questo traguardo non solo rafforza la fiducia dei cittadini e delle istituzioni nei confronti dell’azienda, ma rappresenta anche un modello di buona pratica per altre realtà sanitarie.

Il direttore generale dell’ASL Lecce ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto, sottolineando che questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto tutte le componenti dell’azienda. Ha inoltre ribadito l’impegno continuo dell’ASL Lecce nel migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti ai cittadini, garantendo sempre la massima trasparenza e correttezza nelle operazioni amministrative.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un problema tecnico ha costretto un volo Lufthansa, partito da Corfù e diretto a Düsseldorf,...
L'Ente fieristico accoglie l'invito del Comune di Bari e la politica si divide sulla scelta...
carabinieri
Squinzano, i carabinieri sono presto risaliti all'uomo dall'auto utilizzata per la fuga dopo il colpo....

Altre notizie