L’ITS Academy Aerospazio Puglia organizza una giornata di orientamento per presentare i corsi di formazione del biennio 2024/2026. L’evento per l’Ambito di Lecce è fissato per giovedì 30 maggio, dalle ore 16 alle ore 18, presso il centro per l’impiego di Lecce, in viale Giovanni Paolo II n.3. I partecipanti potranno conoscere in dettaglio i vari corsi offerti.
L’evento è rivolto principalmente ai diplomati di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente nella fascia di età tra i 18 e 29 anni. Gli interessati avranno l’opportunità di approfondire l’offerta formativa con il supporto degli operatori della Fondazione ITS. Per partecipare, è possibile prenotarsi tramite il link di iscrizione.
Il 17° Report settimanale delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce registra un totale di 261 annunci di lavoro, con 913 posizioni lavorative disponibili. Il settore con il maggior numero di offerte è quello del turismo e della ristorazione, che offre complessivamente 371 opportunità. In particolare, un parco acquatico di Gallipoli ricerca 87 collaboratori per vari ruoli, tra cui:
Nel settore edile sono disponibili 198 posti, nel settore dei trasporti e della riparazione dei veicoli 22 posti e nel settore del commercio 26 posti. Il settore amministrativo e informatico offre 28 opportunità, quello pedagogico 4, mentre il comparto della cultura e dello spettacolo ne registra una. Nel campo della sanità e dei servizi alla persona sono disponibili 34 posizioni, nel settore agricolo, agroalimentare e ambientale 26.
Le telecomunicazioni offrono 45 posti, il settore bellezza e benessere 4, il campo del tessile-abbigliamento-calzaturiero 28, l’industria del legno 11 e il settore metalmeccanico 27. Il comparto delle pulizie e dei multiservizi conta 3 annunci per 56 posizioni disponibili. Le opportunità di lavoro offerte dalla rete europea dei servizi per l’impiego Eures includono dieci annunci per dodici posizioni destinate a persone con disabilità e sei annunci per undici posizioni riservate a persone appartenenti alle categorie protette.
Le offerte sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e diffuse sulla pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il 17° Report delle offerte di lavoro elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia.