Under the Stars, terminate le riprese nel Salento

I commenti dei protagonisti: "Qui la vita è diversa"

“Quando ho ricevuto la sceneggiatura di “Under The Stars” ho contattato il produttore italiano Giangi Foschini e lui mi ha suggerito di girare in Puglia. Già immaginavo questa bellissima storia d’amore in un luogo affascinante, speciale, romantico…e quando mi ha inviato video e immagini, sapevo che era il luogo in cui volevo girare il film. Per i suoi paesaggi, i piccoli borghi, il mare, la natura…ho scoperto una regione ricca di cultura, di gastronomia…e ho conosciuto persone magnifiche”.

Così PIA PATATIAN, produttrice cinematografica, Presidente delle vendite mondiali presso Arclight Films e CEO di Nura Films, parla della Puglia che, proprio in queste ultime settimane, è stata casa delle riprese italiane di UNDER THE STARS.

Campi SalentinaCasalabate e Lecce sono infatti solo alcune delle zone scelte dalla produttrice e dalla regista della pellicola MICHELLE DANNER, anche autrice e insegnante di recitazione di fama mondiale che ha lavorato con star internazionali del calibro di Penelope Cruz, Chris Rock, Henry Cavill e Gerard Butler, come cornice della commedia romantica che vede tra i suoi protagonisti TONI COLLETTE, ANDY GARCIA, ALEX PETTYFER ed EVA DE DOMINICI.

A loro si affiancano CHIARA IEZZI, primo membro del cast annunciato, ROB ESTES, JESSICA MICHEL SERFATY, VINCENT RIOTTA, ELIA TEDESCOMARCO MARZOCCA, LUCA SETARACHEL PETLADWALA e NICOLE ANSARI COX.

E anche Mattia Sbragia, Simone GentileSamba NdiayeFerdinando Ciaccia, la stessa Michelle DannerTim FellinghamRobert FedelmaierTony HerbertRaffaele GabrieliJosie AponteAndres Garcia, Edward WrayTeferi DejeneAlessandra De RosaErica Papasergi e Jason Vinuesa.

Grandi nomi del cinema internazionale e italiano che danno vita alla storia di Ian, giovane scrittore inglese interpretato da Alex Pettyfer, e alla sua avventura pugliese vissuta insieme alla zia Audrey, che ha le fattezze di Toni Collette, alla ricerca dell’ispirazione per poter completare il suo romanzo. E poi l’incontro con Giacomo, proprietario della Masseria in cui soggiorneranno, e la figlia Arianna, interpretati rispettivamente da Andy Garcia ed Eva De Dominici, e la travolgente storia d’amore e il viaggio verso la riscoperta di sé stessi in cui si troveranno coinvolti i protagonisti.

La sceneggiatrice è VICTORIA VINUESA, scrittrice di See you in Venus – Ci vediamo su Venere, adattamento cinematografico del romanzo rosa con lo stesso titolo, disponibile su Netflix in tutto il mondo e, insieme a lei, Danner e Patatian, hanno avuto un ruolo cruciale nella produzione anche il produttore italiano GIANGI FOSCHINI e i suoi soci Deborha Brandonisio e Leo De Matteis della BRANDOS FILMsocietà di produzione cinematografica pugliese.

Dal 2021 la società mette a disposizione degli operatori del settore i BRANDOS STUDIOS, i primi teatri di posa del territorio pugliese, in cui i tre soci hanno investito per dare la possibilità a tutte le produzioni, nazionali e internazionali, che si recano sul territorio di poter costruire ambienti scenografici per realizzare le riprese con più comodità e serenità, potendosi affidare all’esperienza di costruttori e attrezzisti locali e a servizi tecnici a 360° di un certo livello, tra professionisti, ambienti attrezzati e maestranze qualificate.

Brandos Studios che, oggioffrono i propri teatri di posa/spazio eventi – di quasi 1200 mq interni per un’altezza di circa 9 m – agli operatori del settore audiovisivo e artistico di genere che hanno la necessità di sviluppare e realizzare integralmente le loro produzioni in loco.

2700 mq divisi tra uffici, teatri e parcheggi esterni, spazi che consentono la costruzione di scenografie cinematografiche, set fotografici e l’installazione di palchi e platee per spettacoli, shows, eventi, festival, mostre o sfilate e molto altro.

“I ritmi in Puglia sono diversi da quelli di qualsiasi grande città – commenta la produttrice Pia Patatian – Abbiamo avuto una squadra locale magnifica, le location che abbiamo trovato erano perfette…e mi sarebbe piaciuto girare in più posti ma lo lascerò per il prossimo progetto”.

“Grazie anche al supporto da parte della Apulia Film Commission, e del patrocinio del Comune di Campi Salentina crediamo che questo film prenda il volo e si guadagni il successo a livello internazionale, anche perché sarà distribuito da uno dei più importanti distributori di Hollywood, Arclight Films che curerà le vendite internazionali e da Capstone che curerà le vendite negli USA” – prosegue Giangi Foschini.

 

“Under the Stars è una commedia romantica, divertente e sincera, sull’amore, la verità, la bellezza, la connessione umana e sul genere stesso delle storie romantiche. I contrasti tra i nostri protagonisti e le loro dinamiche, così come quella delle ambientazioni principali in cui si svolge la trama, facilitano il legame che si sviluppa tra loro e l’esplorazione di ciò che le persone cercano negli altri e dalla propria vita – conclude la regista Michelle Danner – È una storia d’amore tra giovani e meno giovani, con un umorismo genuino e insolito, che intratterrà un pubblico di tutte le età”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono due tunisini di 24 e 25 anni, entrambi residenti a Napoli, i presunti autori...

porto cesareo

Una violenta tromba d’aria ha colpito nel primo pomeriggio la costa di Porto Cesareo, provocando...

La Puglia si prepara al nuovo anno scolastico 2025/26 con numeri che alimentano l’allarme sul...

Altre notizie