Artigianato d’eccellenza a Lecce: Glamour, sostenibilità e solidarietà

Il Made in Italy più glamour, la sostenibilità ambientale e la solidarietà si incontrano a Lecce

Da domani pomeriggio alle 18, il Circolo cittadino di Lecce, situato nel cuore della città in via Rubichi 35 (nei pressi di Piazza Sant’Oronzo), ospiterà la quattordicesima edizione di “Artigianato d’eccellenza”. Questa mostra-mercato, ideata da Maria Lucia Seracca Guerrieri, permetterà agli appassionati di bellezza di ammirare e acquistare manufatti d’autore di altissimo livello realizzati dai migliori artigiani d’Italia, in concomitanza con “Cortili aperti”.

Un evento che celebra il talento artigianale italiano, mescolando grandi nomi con selezionati espositori locali. Tra i partecipanti, ci saranno i creatori degli occhiali da sole “Core mio” di Laura Gobbi, i cosmetici naturali di “Note di sapone” e i gioielli di Olivia Monti Arduini. Inoltre, saranno esposti i collage di Cosimo Gabrieli, gli outfit di Valeria Ferlini, le creazioni di Sanfelice Cashmere e le sottovesti di seta italiana di Casarossa Tinctoria.

L’iniziativa non si ferma all’artigianato di qualità, ma ha anche importanti risvolti benefici. Durante i tre giorni di esposizione, si raccoglieranno fondi per la Fondazione Sylva, che si dedica al recupero e rimboschimento di aree degradate in Italia. I proventi della vendita delle opere dell’artista salentino Sandro Marasco contribuiranno a questo scopo.

“Artigianato d’eccellenza” supporta inoltre Progetto Itaca, un’associazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione per persone affette da disturbi della salute mentale e per le loro famiglie. Anche le attività dell’Ant, a favore di chi è colpito da malattie oncologiche, saranno sostenute grazie a questa iniziativa.

Gli orari di apertura della mostra sono: domani dalle 18 alle 21, sabato 25 e domenica 26 maggio dalle 10 alle 21.

Un appuntamento imperdibile che unisce arte, cultura e solidarietà, facendo risplendere ancora una volta il talento e la generosità del Made in Italy nel cuore del barocco leccese.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Il Consiglio Comunale approva la variante per evitare l’abbattimento delle alberature, ma le critiche restano...

Altre notizie