Controlli del fine settimana a Porto Cesareo e Melendugno: scoperte irregolarità sul lavoro

Fine settimana di ispezioni: sanzionate due aziende a Porto Cesareo e Melendugno per lavoro nero

carabinieri

Il Nil, il Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro, insieme ai militari della compagnia di Lecce e al personale dell’Ispettorato del lavoro, ha condotto un’intensa attività di controllo su un ristorante e un lido, riscontrando diverse irregolarità.

Durante lo scorso fine settimana, il Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro (Nil) ha effettuato verifiche approfondite in due aziende situate a Porto Cesareo e nella marina di Melendugno. L’operazione, supportata dai militari della compagnia di Lecce e dal personale dell’Ispettorato del lavoro, aveva l’obiettivo di contrastare il fenomeno del lavoro nero e irregolare.

Le aziende coinvolte e le irregolarità riscontrate

Le due aziende ispezionate sono state sospese per gravi irregolarità. La prima azienda, un ristorante, è stata trovata con metà dei suoi lavoratori privi di contratto: su 8 dipendenti presenti, 4 erano completamente in nero. La seconda azienda, un lido balneare, è stata sospesa per la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi, obbligatorio per legge.

Dettagli delle sanzioni e delle posizioni lavorative irregolari

Durante le ispezioni, sono state identificate 34 posizioni lavorative, di cui sei sono risultate completamente in nero. Le sanzioni amministrative elevate al termine delle verifiche ammontano a 40mila euro, mentre le ammende raggiungono i 20mila euro.

Importanza delle ispezioni sul lavoro

Questi controlli sono fondamentali per contrastare il lavoro nero e garantire condizioni lavorative sicure e regolari. Le operazioni condotte dal Nil e dai carabinieri di Lecce sottolineano l’importanza di un monitoraggio continuo e rigoroso per prevenire abusi e violazioni delle normative sul lavoro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un problema tecnico ha costretto un volo Lufthansa, partito da Corfù e diretto a Düsseldorf,...
carabinieri
Squinzano, i carabinieri sono presto risaliti all'uomo dall'auto utilizzata per la fuga dopo il colpo....

Sono due tunisini di 24 e 25 anni, entrambi residenti a Napoli, i presunti autori...

Altre notizie