In un solo anno la Puglia ha perso oltre 15mila abitanti, a Lecce il calo più consistente

I risultati dell'ultimo censimento Istat che fotografano la popolazione italiana al 31 dicembre 2022

lecce

In un solo anno la provincia di Lecce ha perso 4.118 abitanti, praticanti quanti quelli di Supersano. E la Puglia 15.258, come se fosse sparito il comune di Galatone.

E quanto rileva l’ultimo censimento Istat, che ha fotografato la popolazione italiana al 31 dicembre 2022. A quella data in Puglia la popolazione residente è di 3.907.683 unità, corrispondenti al 6,6% della popolazione italiana. Rispetto al 2021, i dati censuari evidenziano nella regione una flessione di 15.258 unità, percentualmente superiore (-0,4%) a quella media nazionale (-0,1%).

Il calo demografico è proprio di tutte le province, ma più consistente a Lecce, che perde appunto 4.118 residenti. Male anche Foggia (-3.346) e Taranto (-3.200). Nelle province di Foggia e Taranto si registrano anche le diminuzioni maggiori in termini relativi (-0,6% in tutti e
due i casi).

La significativa diminuzione della popolazione residente in Puglia nel 2022 è frutto della somma di due saldi negativi, quello naturale (-18.375 unità) e quello migratorio interno (–11.322), non compensati dai valori positivi del saldo migratorio con l’estero (+11.304) e dell’aggiustamento statistico (+3.135). Tutte le province seguono l’andamento regionale; in particolare, Lecce è la provincia con il più basso saldo naturale (-4.982), Foggia quella con il saldo migratorio interno più basso (-3.693), mentre Bari ha il saldo migratorio
con l’estero più elevato (+3.491).

Poco più della metà della popolazione risiede nelle due province di Bari (31,3%), la sola a superare il milione di abitanti, e Lecce (19,7%). Segue la provincia di Foggia, che con più di 595mila residenti raccoglie il 15,2% dei residenti della regione. Le altre tre province ospitano il 33,5% dei residenti.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Altre notizie