Ieri, 10 giugno 2024, presso la Questura di Lecce, è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e l’Associazione 2HE-Center For Human Health and Environment. Questo accordo segna l’ottavo anno di collaborazione volto a garantire l’accesso al mare per persone con gravi disabilità motorie.
L’accordo, firmato dal Questore di Lecce Dr. Vincenzo Massimo Modeo e dalla presidente dell’associazione Giorgia Rollo, ha l’obiettivo di sostenere il progetto “IO POSSO – La Terrazza – Tutti al mare”. Il progetto, ideato da Gaetano Fuso, collega della Polizia di Stato affetto da SLA, offre vacanze al mare a persone con gravi disabilità.
Il progetto, inizialmente attivo a San Foca di Melendugno, si è esteso negli ultimi due anni anche alle spiagge di Gallipoli e Porto Cesareo. Dal 2015, “IO POSSO” ha accolto oltre 1500 persone provenienti da tutta Italia e da diverse regioni europee, offrendo loro la possibilità di godersi il mare e il sole dell’estate salentina. La stagione 2024 della spiaggia di San Foca partirà il prossimo 15 giugno, mentre le spiagge di Gallipoli e Porto Cesareo apriranno il 1 luglio. Come sempre, i servizi offerti saranno completamente gratuiti, rispettando il desiderio del fondatore Gaetano Fuso (1976-2020).
Grazie al contributo della Polizia di Stato, anche quest’anno, gli atleti delle Fiamme Oro Salvamento e gli agenti della Questura di Lecce, con apposito brevetto, svolgeranno il servizio di assistenza bagnanti per tutta la durata della stagione.
La collaborazione rinnovata tra la Questura di Lecce e l’Associazione 2HE-Center For Human Health and Environment rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’inclusività e del benessere delle persone con disabilità.