Nella giornata di ieri, presso la Questura di Lecce, è stato siglato il protocollo d’intesa che rinnova per l’ottavo anno la collaborazione tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e l’Associazione 2HE-Center For Human Health and Environment. L’accordo è stato firmato dal Questore di Lecce Vincenzo Massimo Modeo e dalla presidente dell’associazione, l’avvocato Giorgia Rollo, con l’obiettivo di sostenere il progetto “Io Posso – La Terrazza – Tutti al mare”.
L’associazione 2HE è stata fondata da Gaetano Fuso, un collega della Polizia di Stato colpito dalla SLA, e dalla sua determinata moglie, Giorgia Rollo, che ha deciso di continuare il sogno del marito anche dopo la sua scomparsa. L’obiettivo del progetto è offrire una vacanza al mare e far godere l’estate salentina anche alle persone con gravi disabilità motorie.
Il protocollo, delegato dal Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S., Prefetto Vittorio Pisani, prevede il supporto al primo accesso attrezzato al mare per persone affette da gravi disabilità motorie, SLA e patologie neuromotorie. Il progetto ha inizialmente operato su un tratto di spiaggia libera a San Foca, marina di Melendugno, e negli ultimi due anni si è esteso anche alle spiagge di Gallipoli e Porto Cesareo.
Dal 2015 ad oggi, le spiagge attrezzate del progetto “Io Posso” hanno accolto oltre 1500 persone provenienti da tutta Italia e da diverse regioni europee, offrendo loro la possibilità di godere del mare e del sole dell’estate salentina. Questo progetto rappresenta un significativo contributo alla qualità della vita delle persone con disabilità, garantendo loro un’esperienza inclusiva e accessibile.
L’impegno della Questura di Lecce e dell’associazione 2HE continua a testimoniare l’importanza della solidarietà e del supporto comunitario. Il rinnovo di questo protocollo d’intesa sottolinea la dedizione e la volontà di proseguire un’iniziativa che ha già portato gioia e sollievo a molte persone e che continua a crescere e ad ampliarsi, anno dopo anno.