Festival “L’arte, la luce e le pietre” celebra il Solstizio d’Estate a Minervino di Lecce

La Pro Loco Minerva organizza il Festival L’arte, la luce e le pietre il 20 e 21 giugno presso il Dolmen Li Scusi, un evento unico per celebrare il Solstizio d'Estate attraverso arte, cultura ed enogastronomia

Il 20 e 21 giugno, la Pro Loco Minerva presenterà la prima edizione del Festival L’arte, la luce e le pietre, un’iniziativa ideata per festeggiare il solstizio d’estate nel suggestivo scenario del Dolmen Li Scusi a Minervino di Lecce. Questo evento celebra l’arrivo del solstizio d’estate con due giorni di attività culturali, artistiche ed enogastronomiche, finalizzate a valorizzare il territorio e le sue tradizioni.

Il Festival L’arte, la luce e le pietre offre un’opportunità unica per vivere il Solstizio d’Estate in un contesto incantevole come l’area rurale del Dolmen Li Scusi. Durante i due giorni del festival, i partecipanti potranno riscoprire le bellezze dell’arte e della cultura locale, approfondendo tematiche importanti come quella del turismo che, oggi più che mai, necessita di uno sguardo di meraviglia e di stupore. Questo argomento verrà trattato da don Gionatan De Marco, autore del libro ”Il turismo conviviale. Bellezza, stupore, comunità”.

Il festival prevede un programma ricco di attività per coinvolgere artisti, musicisti, appassionati di cultura, turisti e cittadini. Le due giornate saranno caratterizzate da un’esperienza immersiva straordinaria, culminando con la degustazione dei gusti autentici del territorio. L’evento punta a creare un momento di scoperta e celebrazione, consentendo di vivere il solstizio d’estate in un’atmosfera di unicità e magia.

L’invito a partecipare al Festival L’arte, la luce e le pietre è rivolto a tutti i cittadini, i turisti e gli appassionati di cultura. Sarà un’occasione per condividere momenti di bellezza, stupore e convivialità, riscoprendo le tradizioni e le eccellenze del territorio.

Programma del Festival:

20 Giugno 2024

  • Ore 19:00 – Convegno sul Turismo Conviviale.
    • Saluti istituzionali: Antonella Urso, Presidente Pro Loco Minerva; Antonio Marte, Sindaco di Minervino di Lecce
    • Intervento: Don Gionatan De Marco, autore del libro “Il turismo conviviale. Bellezza, stupore, comunità”
    • Moderatrice: Tiziana Protopapa
  • Ore 20:00 – Concerto al Tramonto a cura dell’Associazione Musicale F. Panarese
    • Presenta: Dott.ssa Maria Ausilia Maglione
  • Ore 21:30 – Aperi-Luna, degustazione di piatti antichi
    • Spettacolo teatrale “Scazzamurreddhru” a cura dell’Associazione Teatrale La Bottega di Minerva

21 Giugno 2024

  • Ore 9:00 – Estemporanea di Pittura in memoria del Maestro Vito Corvaglia
  • Ore 12:00 – Diretta dal Dolmen Li Scusi per ammirare il raggio del sole che attraversa il foro sulla lastra superiore del Dolmen
  • Ore 19:00 – Premiazione degli Artisti
  • Ore 20:00 – Festa del Solstizio d’Estate: Musica, Luci e Sapori d’Estate
    • Live Music: a cura del Maestro Giampiero Perrone
    • Degustazioni: di prodotti tipici locali
  • Ore 21:00 – …ad Ammirar le Stelle – Osservatorio telescopico temporaneo a cura del Gruppo Astrofili del Salento

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Steward operativi fino a fine agosto per rafforzare la sicurezza nella movida estiva salentina...
Una serata gratuita tra musica, video, luci e performance dal vivo per rivivere 50 anni...
Un evento imperdibile con musica, cibo e tradizioni salentine che rende Minervino protagonista dell’estate...

Altre notizie