Emergenza incendi in Salento: vigili del fuoco in difficoltà

La mancanza di prevenzione e l'incuria del territorio aggravano la situazione estiva

vigili del fuoco

Le organizzazioni sindacali FNS CISL LECCE e UIL PA – Vigili del Fuoco hanno denunciato la situazione al Prefetto di Lecce, evidenziando come la mancanza di prevenzione sia il principale fattore alla base dell’aumento degli incendi boschivi. La prevenzione dovrebbe essere il pilastro della campagna antincendio, ma l’incuria dei terreni pubblici e privati, spesso invasi da arbusti e sterpaglie, contribuisce al proliferare degli incendi.

Nella lettera inviata al Prefetto, i sindacati hanno sottolineato che la situazione non può essere definita una vera emergenza attuale, poiché si ripresenta ogni anno con la stessa gravità. La mancanza di interventi preventivi e il ritardo nella firma della convenzione regionale antincendio boschiva aggravano il problema, lasciando i vigili del fuoco a gestire incendi che potrebbero essere evitati con una corretta manutenzione del territorio.

La lettera evidenzia anche le difficoltà operative dei vigili del fuoco a causa della carenza di personale e dell’obsolescenza del parco mezzi. Le auto pompa serbatoio (APS) sono vecchie e necessitano di sostituzione, mentre mancano mezzi più piccoli e agili come campagnole e pick-up dotati di moduli antincendio boschivo. Questa situazione costringe i vigili del fuoco a turni estenuanti, con un aumento del rischio per i cittadini che potrebbero non ricevere soccorso tempestivo.

Il documento sindacale sollecita un intervento deciso delle istituzioni per affrontare il problema alla radice. La creazione di fasce protettive lungo i perimetri dei terreni invasi da sterpaglie e un controllo rigoroso da parte delle autorità sono misure essenziali per prevenire gli incendi. Inoltre, è urgente rinnovare il parco mezzi dei vigili del fuoco e aumentare l’organico per garantire un servizio efficiente e sicuro.

La lettera si conclude con un appello al Prefetto per un incontro volto a discutere le problematiche esposte e trovare soluzioni concrete. La prevenzione e l’adeguamento delle risorse sono fondamentali per evitare che l’emergenza incendi diventi un problema cronico e irrisolvibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

vigili del fuoco
L'incendio a Racale, la fuoriserie di proprietà di una commerciante del posto. Indagano i carabinieri...
La piccola, travolta mentre scendeva dall’auto, è ricoverata con una frattura al bacino. In corso...
inchiesta appalti
Denunciate cinque persone per violazioni ambientali: scoperte anche attrezzature non autorizzate e condizioni insicure...

Altre notizie