L’ASL Lecce ha approvato il progetto per l’utilizzo dell’eredità di Vita Carrapa, una signora di Maglie deceduta nel 2019 all’età di 95 anni. Nel suo testamento, redatto nel 2009, Carrapa aveva nominato l’ASL Lecce come sua erede universale, chiedendo che il lascito fosse impiegato per la realizzazione di una struttura di “cura e assistenza” a Maglie, da intitolare a “Carrapa Paolo e sorelle”.
L’eredità, composta da un immobile e da una somma di denaro complessivamente pari a circa 3 milioni di euro, sarà destinata alla progettazione e realizzazione del Presidio riabilitativo distrettuale ad alta tecnologia e robotica di Maglie. La struttura sorgerà al piano terra del Presidio territoriale di assistenza di Maglie (ex Ospedale), e sarà equipaggiata con apparecchiature all’avanguardia per la medicina riabilitativa.
I locali saranno completamente ristrutturati e comprenderanno:
Una palestra riabilitativa di circa 100 mq
Due studi medici
Tre locali dedicati alla diagnostica elettromiografica ed ecografica
Spazi per la riabilitazione neurocognitiva e logopedica
Saranno utilizzate apparecchiature di nuova generazione e ad alta tecnologia robotica, permettendo trattamenti intensivi e protocolli personalizzati per le esigenze di pazienti con patologie gravi e invalidanti, e compromessi dal punto di vista motorio.
Il Presidio riabilitativo distrettuale ad alta tecnologia e robotica di Maglie sarà intitolato, come da espressa volontà di Vita Carrapa, a “Carrapa Paolo e sorelle”.