Ondata di calore: bollino arancione in 17 città nel secondo weekend estivo

Temperature estreme mettono a rischio le fasce più fragili della popolazione

Nel secondo weekend estivo, ben 17 città italiane sono state classificate con il bollino arancione a causa delle elevate temperature. Il Ministero della Salute ha emesso un bollettino che evidenzia il rischio massimo per le fasce più vulnerabili.

Le previsioni meteorologiche indicano un innalzamento significativo delle temperature, con picchi oltre i 40 gradi nel Sud Italia, superando di 10 gradi la media stagionale. Questa ondata di calore, attribuita all’anticiclone africano, ha portato 17 città su 27 monitorate a livello di allerta 2 (bollino arancione).

Le città interessate includono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo. Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito ‘iLMeteo.it’, ha spiegato che il picco dell’anticiclone africano sarà raggiunto nel weekend, con temperature previste di 42 gradi in Sicilia e 40 gradi in Puglia, specificamente a Bari e Foggia. Anche Matera vedrà temperature intorno ai 38 gradi, mentre al Centro Italia sono previsti 37 gradi ad Ascoli Piceno e Chieti.

La capitale, Roma, vedrà temperature che raggiungeranno i 35 gradi, mentre Firenze toccherà i 36 gradi sabato. Milano non sarà da meno, con una previsione di 32 gradi nello stesso giorno. Le Isole Maggiori avranno temperature massime di 35 gradi, la Puglia 33 gradi, e il Centronord oscillerà tra i 31 e i 32 gradi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Temperature oltre la media, spiagge affollate e arte all’aperto: in Puglia si respira già aria...

Altre notizie