Un pomeriggio infuocato con temperature di 37 gradi ha visto un incendio devastare un deposito di cassette di legno e plastica nelle campagne di Lecce.
Le squadre dei vigili del fuoco della provincia sono state impegnate in un intervento urgente per contenere le fiamme e prevenire ulteriori danni.
L’allarme è scattato nel primo pomeriggio, quando una densa colonna di fumo nero si è alzata visibilmente dalla zona nord di Lecce, attirando l’attenzione dei residenti. L’incendio ha avuto origine nelle campagne lungo la strada provinciale 4, nei pressi della frazione di Villa Convento. La zona interessata era un deposito all’aperto contenente cassette di legno e plastica, altamente infiammabili.
Per domare le fiamme sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, una dalla sede centrale e una dal distaccamento di Veglie, supportate da autobotti.
Le operazioni di spegnimento sono state rese particolarmente complesse dalle alte temperature e dal vento che alimentava il fuoco, spingendolo verso le abitazioni vicine. La prontezza dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme raggiungessero le case, salvando anche un cavallo in un appezzamento di terreno adiacente all’incendio.
Le prime indagini suggeriscono che l’incendio sia stato innescato da un rogo di sterpaglie fuori dal muro di cinta dell’azienda, con il vento che ha facilitato la propagazione delle fiamme nel deposito, coinvolgendo il materiale facilmente combustibile presente.
Questa emergenza mette in evidenza la costante minaccia degli incendi di sterpaglie nella provincia, soprattutto durante i mesi estivi caratterizzati da temperature elevate.