La quarta edizione del Festival del Capo di Leuca Rassegna Cameristica Internazionale prenderà il via il 20 luglio al Castello di Andrano con il concerto inaugurale del Trio Zefir. Organizzato dall’associazione Eleusi, l’evento si svolgerà fino al 7 settembre e vedrà esibizioni di artisti italiani e internazionali, accompagnate da esposizioni artistiche ed enodegustazioni.
Il festival, diretto da Alessandro Licchetta, coinvolgerà artisti provenienti da Stati Uniti, Russia, Germania, Austria, Nuova Zelanda, Romania e San Marino, oltre a talentuosi musicisti italiani e locali. Il programma prevede concerti in luoghi suggestivi, arricchiti da tributi speciali per anniversari importanti come i 200 anni dell’Ottetto di Schubert, i 100 anni dalla morte di Puccini e i 175 anni dalla morte di Chopin.
Tra i musicisti principali figurano Emanuele Urso, primo corno dell’Orchestra del Teatro Alla Scala di Milano, la violinista Natasha Korsakova e i pianisti Luca Ciammarughi, Hannah-Elizabeth Teoh, Maurizio Mastrini ed Eloisa Cascio. Si esibiranno anche il Trio Zefir, il Duo Mistral, il Duo Halleck-Hankins e il chitarrista Marco Piperno. Oltre alla musica, il festival offrirà esposizioni di pittura e enodegustazioni tematiche a cura dell’enoteca Melacotogna di Salve, creando un dialogo tra musica e arti visive.
Il direttore artistico del festival, Alessandro Licchetta, ha evidenziato l’obiettivo di valorizzare non solo l’arte musicale, ma anche il patrimonio culturale e paesaggistico della regione.
La combinazione di musica, arte e enogastronomia rende il Festival del Capo di Leuca un evento imperdibile per l’estate salentina, consolidando il suo ruolo come appuntamento culturale di rilievo. Grazie alla varietà del programma e alla qualità degli artisti coinvolti, il festival promette di offrire un’esperienza unica, capace di valorizzare il territorio e la cultura locale.