Numerose attività sono state realizzate dagli uomini della Guardia Costiera nel Circondario otrantino, operando lungo gli 80 chilometri di costa adriatica di giurisdizione. Tra le operazioni più significative vi è stata la restituzione di 282 metri quadri di litorale, attualmente sotto accertamento per determinare le responsabilità. Questo è avvenuto sia nel comune di Lecce sia a Melendugno, dove sono intervenuti gli uomini della Delegazione di spiaggia di San Foca.
Il fine settimana è stato caratterizzato anche da una notevole attività di assistenza e soccorso a diportisti e bagnanti, incrementata dalle favorevoli condizioni meteorologiche. Tra le varie operazioni, il personale della Guardia Costiera ha assistito un diportista infortunato su una moto d’acqua. Anche in questo caso, la Delegazione di spiaggia di San Foca di Melendugno sta svolgendo gli accertamenti necessari sulle dinamiche dell’incidente.
La Guardia Costiera ha condotto numerosi interventi di prevenzione per scoraggiare comportamenti illeciti da parte dei diportisti, con diversi mezzi navali impegnati nel pattugliamento della costa. Si raccomanda sempre il rispetto dei limiti di navigazione e velocità in prossimità della costa, per garantire la sicurezza di tutti gli utenti del mare.
Inoltre, sono continuati i controlli per verificare il rispetto dell’Ordinanza Balneare della Regione Puglia e dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto. In uno di questi controlli, gli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Castro hanno comminato una sanzione a una struttura ricettiva priva delle dotazioni di soccorso.
Il personale militare è stato impiegato anche negli ambiti portuali del Circondario marittimo di Otranto, per consentire la fruizione sicura degli approdi, particolarmente congestionati dall’aumento del numero di utenti portuali.