Impegno della Guardia Costiera di Gallipoli: soccorsi e sanzioni durante il week end

Il week end appena trascorso ha visto la Guardia Costiera di Gallipoli intensamente impegnata nelle operazioni di pattugliamento e soccorso, con 52 richieste di intervento e numerose sanzioni comminate per infrazioni

La Guardia Costiera di Gallipoli, durante il week-end, ha ricevuto 52 richieste di soccorso, tra cui un intervento significativo domenica sera per una piccola imbarcazione da pesca in difficoltà a Porto Cesareo. L’equipaggio, dopo un’avaria al motore, ha lanciato un razzo rosso, prontamente avvistato dai turisti presenti nella località balneare.

Le richieste di soccorso hanno riguardato vari tipi di intervento, come assistenza sanitaria per malori e ricerca di bambini smarriti.

Sul fronte della prevenzione, l’attività di vigilanza è stata intensa sia in mare che sulla costa, con un focus particolare sul rispetto delle norme riguardanti l’uso del demanio marittimo, la sicurezza della balneazione e della navigazione, e l’uso corretto delle unità da diporto. Tuttavia, sono state rilevate numerose infrazioni che hanno portato a sanzioni per un totale di circa 11.000 euro.

A Porto Cesareo e Nardò, sono state sequestrate 30 attrezzature balneari che occupavano abusivamente 250 mq di spiaggia libera. Inoltre, è stato contestato l’uso difforme della concessione demaniale marittima a uno stabilimento balneare trasformato in discoteca nella notte di sabato.

La Guardia Costiera invita tutti i fruitori del mare e della costa a rispettare le norme e i regolamenti vigenti, adottati per la tutela della pubblica incolumità, e a mantenere un atteggiamento prudente e diligente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie