Si svolgerà il 18 luglio il “B2B Meeting” dal titolo “Accessibilità, Innovazione e Digitale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale sommerso: il Progetto Wrecks4All”, organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali nell’ambito del Progetto Wrecks4All (Programma Interreg IPA South Adriatic).
Seguirà la relazione di Rita Auriemma (Archeologia Subacquea, Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento) sul tema “Il Patrimonio Culturale sommerso della Puglia: verso un’accessibilità ampliata”.
Le relazioni successive riguarderanno i diversi aspetti del connubio archeologia subacquea-tecnologia: “App e Realtà Virtuale nei siti archeologici di Porto Cesareo e Torre Guaceto” (Italo Spada, Giuseppe De Prezzo – CETMA), “Immersioni ricreative e Patrimonio Culturale: l’esperienza del Parco Archeologico sommerso di Baia” (Cristina Canoro – Centro Sub Campi Flegrei), “Innovazione tecnologica e Ricerca per il Patrimonio Culturale. I progetti IMareculture, Molux, Visas, Musas, etc.” (Fabio Bruno, Marco Cozza – 3D Research), “Un laboratorio di manifattura digitale: modellazione e stampa 3D per il Patrimonio Culturale” (Matteo Toriello – 3D BOX Lab), “Egnazia e il mare: il nuovo allestimento immersivo della sezione di archeologia marina del Museo Archeologico Nazionale ‘Giuseppe Andreassi’ ” (Leonardo Sangiorgi – Studio Azzurro), “Siti web e software creative per la fruizione culturale: Il portale del Progetto Andar per Mare” (Andrea Crevola – 3 Juice).
Il Meeting si concluderà con una tavola rotonda aperta.
Per entrambi gli appuntamenti è richiesta la registrazione compilando il form d’iscrizione al link https://forms.gle/MrPswzVayKSN4qUZ9 (descrizione e aggiornamenti sulle pagine FB e IG) – ArcheoSubUniSalento: www.facebook.com/ArcheoSubUniSalento/
www.instagram.com/archeosubunisalento/