Lo staff della sindaca Poli Bortone costerà 133.256 euro all’anno

Un incremento del 60% rispetto al budget del precedente sindaco Carlo Salvemini: lo staff della nuova amministrazione guidata da Adriana Poli Bortone sarà finanziato con risorse dell'ente comunale

La sindaca Adriana Poli Bortone ha definito il nuovo assetto del suo staff, che costerà complessivamente 133.256 euro all’anno per cinque anni, registrando un incremento di poco più del 60% rispetto al budget del suo predecessore, Carlo Salvemini. La cifra comprende stipendi e oneri riflessi.

Struttura e costi dello staff

Il capo di gabinetto, Angelo Tondo, percepirà uno stipendio lordo annuo di 63.461 euro. Tondo, già assessore ai Lavori Pubblici e poi all’Urbanistica sotto la precedente amministrazione Poli Bortone, sarà equiparato alle funzioni dirigenziali.

Le altre due figure chiave, ovvero la segreteria di gabinetto e l’ufficio stampa, riceveranno ciascuna 34.897 euro annui. Entrambi i ruoli saranno inquadrati come funzionari di categoria D e trattandosi di incarichi fiduciari, i contratti saranno a tempo determinato, scelti direttamente dalla sindaca.

Delibera e approvazione

La delibera relativa ai costi dello staff è stata approvata il 12 luglio, data della prima seduta di giunta del nuovo governo cittadino, ed è disponibile sull’albo pretorio con relativi allegati. Per l’attuazione del piano si attende solo il via libera del Cosfel (Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali) sul documento di programmazione del fabbisogno del personale di Palazzo Carafa.

Differenze con l’amministrazione precedente

Durante il mandato di Carlo Salvemini, solo l’ufficio stampa, composto da due professionisti, rientrava nelle spese di staff, con un costo annuale di circa 80 mila euro. Il gabinetto e la segreteria erano invece affidati a dipendenti a tempo indeterminato già in servizio presso Palazzo Carafa. La nuova delibera prevede anche il mantenimento di 11 figure dirigenziali anziché le 10 previste a partire da novembre, a seguito di un prossimo pensionamento.

Contesto finanziario

Il Comune di Lecce è attualmente impegnato in una procedura di riequilibrio dei conti pubblici, con la conclusione prevista per il 2029. L’aumento delle spese per lo staff rappresenta un impegno significativo per le finanze dell’ente comunale, nel contesto di un più ampio sforzo di stabilità economica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie