Le mafie moderne si stanno evolvendo, passando dai tradizionali metodi di comunicazione come i pizzini alla tecnologia avanzata, utilizzando TikTok e computer quantistici per il riciclaggio del denaro tramite criptovalute. Queste sono solo alcune delle sorprendenti rivelazioni contenute nel nuovo libro del procuratore Nicola Gratteri, scritto in collaborazione con Antonio Nicaso, intitolato “Il Grifone”.
Il libro sarà presentato a Novoli il 23 luglio, nella centralissima piazza Regina Margherita, dove Nicola Gratteri, attuale capo della Procura di Napoli e figura di spicco nella lotta alla ‘ndrangheta durante la sua lunga esperienza come Procuratore di Catanzaro, sarà accompagnato dal giornalista Danilo Lupo di Piazza Pulita La7.
L’evento rappresenta un momento di riflessione di grande importanza per la comunità novolese e per tutti coloro che vi parteciperanno. Gratteri, uno dei protagonisti principali nella lotta alla criminalità organizzata, analizzerà nel dettaglio come la tecnologia stia cambiando le dinamiche mafiose. Il presidente dell’Associazione, Andrea Agrimi, ha sottolineato l’importanza di questo incontro, inserito nel percorso “Fatti di Legalità”, volto a promuovere la cultura della legalità nelle comunità locali.
Agrimi ha evidenziato che l’incontro con Gratteri è stato progettato e realizzato nell’ultimo anno come parte di un progetto più ampio che comprende varie attività ed eventi per favorire il confronto e la crescita della comunità attraverso testimonianze significative. Nei prossimi mesi, l’Associazione Sinergie Sociali prevede di proporre ulteriori eventi di rilievo, con l’auspicio di coinvolgere non solo la comunità novolese ma anche quelle circostanti.
L’evento, patrocinato dal Comune di Novoli e ad ingresso libero, inizierà con i saluti istituzionali del sindaco Marco De Luca e l’introduzione del Presidente Andrea Agrimi. Successivamente, il dialogo tra Danilo Lupo e Nicola Gratteri approfondirà i temi trattati nel libro, offrendo al pubblico un’occasione unica per comprendere le nuove strategie delle mafie e l’importanza della tecnologia nella loro evoluzione.