Cinque giorni a Tagliatelle – Stazione Ninfeo (via del Ninfeo, Lecce) per snocciolare temi di attualità, rimarcando come dignità e diritti umani continuino a essere componenti essenziali per il benessere e lo sviluppo sostenibile di ogni Paese. Organizzato sin dal 2016 da Terra del Fuoco Mediterranea, il progetto offre ai partecipanti l’opportunità di approfondire temi di rilevanza sociale e storica attraverso incontri, dibattiti e attività culturali.
Dalle emergenze umanitarie ai diritti delle donne, dalla legalità alla lotta alla mafia per promuovere la crescita di una cittadinanza attiva e l’inclusione sociale.
«Crediamo fermamente – ha sostenuto Christel Antonazzo, presidente di Tdf Mediterranea – che il Narin non sia solo un evento, ma un’opportunità per crescere come comunità, continuando a dibattere e ad approfondire temi sempre legati all’attualità che meritano attenzione e sguardo vigile anche nel periodo estivo. Crediamo che creare consapevolezza e alimentare momenti di confronto sia un modo per contribuire a creare cittadinanza attiva e favorire coesione sociale. Il Narin risponde a questo».
L’intera iniziativa è stata co-progettata dal corpo sociale dell’associazione, composto prevalentemente da giovani under 35 e prova ad offrire alla città uno sguardo sulle notizie che ci interessano da una prospettiva differente, spesso ai margini degli interventi proposti dalla politica nazionale, quella di un gruppo di giovani da Sud, che su questo Sud ha deciso di scommettere, ognuno con le proprie competenze e specificità.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
24 LUGLIO, ore 20:15
L’emergenza umanitaria in Palestina e in Medio Oriente – Valentina Murrieri intervista Francesca Mannocchi, (ingresso gratuito, prenotazione su https://www.masseriatagliatelle.it/cultura/ e a seguire Cristiana Verardo live music);
25 LUGLIO, ore 20:15
“Un balzo nel voto” – incontro con Rossana Sampugnaro e Luca dal Poggetto
e a seguire spettacolo comico di improvvisazione teatrale a cura di Improvvisart
26 LUGLIO, ore 20:15
Tutela del diritto all’aborto e autodeterminazione del corpo della donna – Incontro con Vaga Bee, Emilia Esini e Laura Formenti; dalle 21:30 Laura Formenti LIVE Stand Up Comedy Show in collaborazione con Stand Up Comedy Lecce (prenotazione su https://www.masseriatagliatelle.it/cultura/)
27 LUGLIO, ore 20:15
Legalità e lotta alla mafia – incontro con Nuccio Iovane e Andrea Martina