Incendi in Salento: la devastazione continua senza sosta

La provincia pugliese è in balia delle fiamme con gravi danni ambientali e storici

Un altro grave incendio ha colpito il territorio di Presicce-Acquarica. Le fiamme, iniziate nei pressi della statale 274, hanno minacciato la storica villa Arditi e si sono propagate verso una zona boschiva impervia, mettendo a dura prova le operazioni di spegnimento. I vigili del fuoco del distaccamento di Ugento, con il supporto di altre squadre, sono impegnati a domare il fuoco.

Le difficoltà maggiori sono causate dal terreno impervio, che complica l’accesso ai mezzi di soccorso e rende difficile l’intervento dei canadair, impossibilitati a volare a causa della scarsa visibilità durante le ore notturne.

Il Salento continua a essere devastato dagli incendi, che causano danni significativi soprattutto all’ambiente. L’ultimo incendio si è sviluppato nella zona di Presicce-Acquarica, iniziando nei pressi della statale 274. Le fiamme si sono rapidamente estese, raggiungendo villa Arditi e avanzando verso una zona boschiva difficile da raggiungere.

I vigili del fuoco del distaccamento di Ugento, insieme ad altre squadre di supporto, stanno lavorando incessantemente per spegnere le fiamme. Tuttavia, le condizioni del terreno rendono le operazioni di spegnimento estremamente complicate. La situazione è ulteriormente aggravata dalla difficoltà di intervento dei canadair, impossibilitati a volare per la scarsa visibilità notturna.

L’incendio, uno dei tanti che stanno devastando il Salento, evidenzia la necessità di un intervento più efficace e di misure preventive per evitare che simili episodi si ripetano in futuro. La storica villa Arditi è stata messa in serio pericolo dalle fiamme, che hanno minacciato di distruggerne la vegetazione circostante.

La rapidità con cui si sono estese le fiamme ha reso necessario l’intervento immediato dei vigili del fuoco, che si trovano ad affrontare una situazione molto complessa. La zona boschiva in cui si stanno propagando le fiamme è particolarmente difficile da raggiungere, il che complica ulteriormente le operazioni di spegnimento.

La provincia di Lecce sta affrontando una vera e propria emergenza incendi. Le condizioni climatiche e la conformazione del territorio stanno favorendo il diffondersi delle fiamme, rendendo indispensabile l’intervento delle squadre di soccorso.

L’incendio di Presicce-Acquarica è solo l’ultimo di una serie di roghi che stanno devastando la regione, causando danni ambientali e mettendo a rischio luoghi di interesse storico. Le autorità stanno cercando di contenere la situazione, ma la sfida è ardua e richiede risorse significative.

Le operazioni di spegnimento sono in corso, e si spera che il miglioramento delle condizioni meteo possa facilitare il lavoro dei soccorritori. Nel frattempo, è fondamentale mantenere alta la guardia e adottare tutte le misure necessarie per prevenire nuovi incendi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un weekend di degustazioni, street food, musica e attività per tutta la famiglia: dal 16...
I controlli della guardia di finanza di Gallipoli: affittato anche un garage, in una casetta...
vigili del fuoco
L'incendio a Racale, la fuoriserie di proprietà di una commerciante del posto. Indagano i carabinieri...

Altre notizie