Il Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha aumentato le attività in mare per contrastare l’uso pericoloso degli acquascooter, che mettono a rischio la sicurezza dei bagnanti navigando ad alta velocità vicino alla costa.
Negli ultimi giorni, grazie anche alle segnalazioni dei bagnanti pervenute tramite il numero di pubblica utilità 117, le unità navali delle Fiamme Gialle, in collaborazione con le pattuglie a terra, hanno intensificato i controlli. Queste operazioni hanno portato al sequestro di 5 acquascooter: 2 a Bari, 2 a Brindisi e 1 a Lecce. Durante i controlli sono emerse diverse irregolarità amministrative e una serie di falsi documentali, su cui sono in corso approfondimenti.
Le sanzioni amministrative elevate ai proprietari degli acquascooter riguardano la navigazione sottocosta in orari non consentiti, la mancanza di assicurazione, l’assenza della patente nautica e delle dotazioni di sicurezza. Durante tutta l’estate 2024, la Guardia di Finanza continuerà a effettuare controlli mirati sul litorale pugliese per combattere l’uso improprio degli acquascooter. Questi controlli mirano ad assicurare che i conducenti rispettino le norme di sicurezza in mare e la salvaguardia della vita umana.