Un temporale ha scatenato il panico a Nardò nelle ultime ore, quando un fulmine ha colpito una palma, provocando un incendio. Fortunatamente, i danni sono stati circoscritti alla pianta e non si sono registrate conseguenze per i residenti della zona. L’episodio è avvenuto durante la notte in Via XX Settembre, vicino alla Chiesa dei Santi Cosimo e Damiano.
L’incendio è stato innescato dalla scarica elettrica del fulmine, che ha colpito la palma, facendo divampare le fiamme nonostante la pioggia. Il fuoco si è rapidamente diffuso, costringendo gli abitanti a chiamare immediatamente il 115 per l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto è intervenuta una squadra del comando provinciale, che ha agito tempestivamente.
I pompieri, chiamati anche “caschi rossi”, sono riusciti a mettere in sicurezza l’area, evitando il rischio di danni alle persone, ai veicoli e alle abitazioni circostanti. Una volta domato l’incendio, i vigili del fuoco hanno effettuato una bonifica completa della zona per scongiurare la possibilità che le fiamme potessero riaccendersi.
La prontezza dell’intervento ha permesso di evitare conseguenze peggiori, lasciando il rogo confinato alla palma colpita dal fulmine. La collaborazione tra i cittadini e i soccorritori ha contribuito a mantenere la situazione sotto controllo, garantendo la sicurezza della comunità.