Locale sullo Ionio chiuso per 15 giorni: risse, aggressioni e feste non autorizzate

Il provvedimento del Questore di Lecce arriva dopo numerosi episodi di violenza e disordini che hanno messo a rischio l'ordine pubblico

concorso polizia locale

Un locale situato sulla costa ionica della provincia di Lecce è stato chiuso per un periodo di tempo determinato, a causa di episodi ripetuti di risse, aggressioni e feste non autorizzate.

Il primo grave episodio si è verificato il 13 luglio scorso, quando una rissa è scoppiata all’interno del locale e si è successivamente spostata nel parcheggio. A seguito della segnalazione di un giovane al numero unico di emergenza, è stata inviata una pattuglia della Polizia di Stato. Testimoni hanno riferito che una ragazza è rimasta ferita alla testa e portata via dai suoi amici, mentre un altro ragazzo, colpito da un pugno, è crollato a terra ed è stato soccorso.

Un secondo episodio è avvenuto il 20 luglio alle 5 del mattino, quando una rissa è esplosa nuovamente nel locale. All’arrivo della polizia, molti frequentatori si sono allontanati rapidamente, mentre un giovane ferito alla testa è stato soccorso dal personale del 118. Le forze dell’ordine hanno avuto difficoltà a svolgere le indagini a causa del gran numero di persone presenti, molte delle quali in stato di ebbrezza, che occupavano disordinatamente la strada provinciale adiacente al locale, creando pericoli per la circolazione.

Il terzo episodio si è verificato il 4 agosto, quando il personale del Commissariato di Nardò ha effettuato un controllo amministrativo, rilevando diverse irregolarità. Un evento non autorizzato e un numero di persone molto superiore al limite consentito, violando le normative in vigore.

Infine, il 14 agosto un giovane turista straniero ha denunciato un’aggressione subita nel locale poche ore prima. Il ragazzo ha raccontato di essere stato prima spintonato e poi morso a un orecchio da un altro frequentatore, riportando una ferita che ha richiesto cure ospedaliere e una prognosi di 10 giorni.

Considerati questi eventi, che hanno evidenziato un chiaro pericolo per l’ordine pubblico, e l’incapacità del locale di garantire un ambiente sicuro per i suoi clienti, il Questore ha ritenuto necessario applicare l’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), sospendendo l’attività del locale per 15 giorni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

polizia
Il locale dovrà sospendere l'attività per dieci giorni a seguito di controlli della Polizia di...
Scoperta scioccante in un'abitazione di Sogliano Cavour: un enorme quantitativo di esplosivi custodito in condizioni...
La vittima reagisce all’aggressione e, con l’aiuto di due passanti, consegna l’aggressore alla polizia...

Altre notizie