Nuovo tentativo di incendio a San Cataldo: il pronto intervento evita danni

La tempestività dell'intervento ha scongiurato gravi conseguenze, ma la richiesta di maggiore vigilanza rimane alta tra i residenti

Un nuovo tentativo di incendio è stato rapidamente sventato nella zona boscata di San Cataldo, a due giorni di distanza dall’ultimo episodio. Questa volta, l’intervento tempestivo degli operatori dell’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali ha scongiurato il pericolo. Le fiamme sono state appiccate a pochi metri dall’ingresso dell’impianto di depurazione delle acque, nei pressi di via Andrea Doria.

A differenza del precedente episodio, in cui i residenti erano intervenuti per primi, questa volta la situazione è stata gestita immediatamente dai professionisti della forestale. Grazie al loro rapido intervento, il rogo è stato domato in breve tempo, evitando che la situazione degenerasse.

Nonostante il rischio sia stato contenuto, tra i villeggianti della zona cresce la preoccupazione. Gli abitanti locali sono ancora scossi dall’incendio devastante che ha colpito la zona a luglio 2023. L’origine di quel rogo, seppur considerata dolosa, non è mai stata chiarita del tutto, lasciando una scia di incertezza tra chi vive nella zona.

I residenti ora chiedono a gran voce un aumento della vigilanza per prevenire ulteriori episodi simili. La richiesta è quella di garantire maggiori controlli, soprattutto in un’area che, in estate, è frequentata da molti turisti e villeggianti. L’incubo degli incendi è ancora vivo nella memoria collettiva e nessuno vuole riviverlo

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L'arrivo dei carabinieri nelle campagne di Castri di Lecce...
carabinieri
La Procura di Lecce ha aperto un fascicolo per l'incidente di Melissano costato la vita...

Altre notizie