Lavori di riqualificazione alla stazione di Lecce: fondi Pnrr per un trasporto più accessibile

La stazione di Lecce diventa più accessibile grazie a importanti interventi di riqualificazione finanziati dai fondi Pnrr

A Lecce, la stazione ferroviaria diventa più inclusiva grazie a sei milioni di euro provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). L’obiettivo, eliminare le barriere architettoniche e potenziare l’accessibilità dei servizi, a partire dall’installazione di nuovi ascensori.

I lavori sono partiti dal terzo marciapiede, dove sono in corso la bonifica della pensilina e della pavimentazione, insieme alla creazione delle strutture necessarie per l’inserimento di un ascensore. Questo è solo l’inizio di un processo che includerà anche il restyling del sottopasso e l’adeguamento del secondo marciapiede, con l’obiettivo finale di garantire l’accessibilità anche al primo marciapiede, rialzandolo per facilitare la salita e la discesa dai treni.

Uno degli aspetti centrali del progetto riguarda l’installazione di tre ascensori, che permetteranno a chiunque, di muoversi più facilmente all’interno della stazione. L’intervento prevede anche l’integrazione di percorsi tattili per ipovedenti, il miglioramento dell’illuminazione e l’aggiornamento dei sistemi di informazione al pubblico, con l’obiettivo di rendere più intuitivo e sicuro l’utilizzo della stazione per tutti i passeggeri.

Parallelamente, sarà ristrutturato il sottopasso, che sarà valorizzato sia dal punto di vista funzionale che estetico, con un miglioramento complessivo degli spazi interni ed esterni della stazione. L’obiettivo finale di questi interventi è quello di trasformare la stazione ferroviaria di Lecce in un’infrastruttura all’avanguardia, in grado di rispondere ai moderni standard di accessibilità e comfort.

Rete Ferroviaria Italiana ha sottolineato l’impegno nell’organizzare i lavori in modo da minimizzare l’impatto sui viaggiatori, garantendo il normale svolgimento delle attività di trasporto durante i cantieri. La stazione di Lecce, inoltre, dispone già del servizio Sala Blu, che offre assistenza gratuita alle persone con mobilità ridotta, confermando l’attenzione dedicata a questo tema.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Il Consiglio Comunale approva la variante per evitare l’abbattimento delle alberature, ma le critiche restano...

Altre notizie