Le celebrazioni in onore di S. Oronzo a Campi Salentina inizieranno il 31 agosto e si protrarranno fino al 2 settembre 2024, con un programma variegato che include riti religiosi, spettacoli di musica popolare, convegni culturali, degustazioni di prodotti locali e una fiera dell’artigianato.
La festa, promossa dalla Parrocchia S. Maria delle Grazie di Campi Salentina e dalla Pro Loco locale, con il supporto del Comune e della Provincia di Lecce, rappresenta uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del Salento. Il Capo di Gabinetto della Provincia di Lecce, Antonio Perrone, ha sottolineato come questa celebrazione non sia solo un evento locale, ma un momento di unione per tutta la comunità salentina. Il Sindaco Alfredo Fina ha evidenziato la forte tradizione legata ai festeggiamenti, che rappresentano un tesoro di fede trasmesso di generazione in generazione.
Il programma delle celebrazioni è ricco di eventi, a partire dal “Palio di S. Oronzo” , previsto per ieri e oggi, 29 e 30 agosto, con giochi tradizionali per adulti e bambini. Il 31 agosto sarà la giornata dedicata alla processione religiosa, con il busto argenteo di S. Oronzo che verrà portato per le vie del paese, seguito da un corteo solenne. Il 1° settembre, giorno della festa principale, prevede la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Lecce, Mons. Michele Seccia, e l’esibizione degli sbandieratori del Rione Castello di Carovigno. La giornata si concluderà con il concerto dell’Orchestra popolare della Notte della Taranta.
Il 2 settembre sarà dedicato alla giornata del ringraziamento, con la celebrazione del “Te Deum“. Durante la festa, saranno organizzati diversi eventi collaterali, tra cui una mostra di statue in cartapesta, degustazioni di vini locali con “Calici in centro“, e la seconda edizione della Fiera dell’artigianato locale.
In concomitanza con le celebrazioni patronali, si terrà anche la “Festa della Carità“, una raccolta di generi alimentari destinati alle persone bisognose della comunità. Fino al 6 settembre, sarà possibile donare al “Banco della Carità” allestito nella chiesa di Sant’Oronzo.