Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è intervenuto alla sessione inaugurale dell’8° Forum Mediterraneo in Sanità, tenutosi a Villa Romanazzi Carducci dal 18 al 20 settembre, con un focus sul tema “Un Patto per il rilancio della sanità al Sud”. Nel suo discorso, Emiliano ha sottolineato come il sistema sanitario pugliese, e italiano in generale, si trovi ad affrontare un contesto complesso che coinvolge interessi enormi, dalla spesa farmaceutica alla ricerca scientifica, fino alle carriere accademiche e ospedaliere.
“La sanità da sola non riesce a gestire questo ingorgo”, ha affermato Emiliano, evidenziando la necessità di un’attività di pacificazione simile a un peace-keeping per mantenere l’equilibrio tra i vari attori coinvolti. Ha inoltre rimarcato che in molti Paesi del mondo la sanità pubblica uguale per tutti non viene neppure considerata, mentre in Italia esiste, ma deve confrontarsi costantemente con le sfide rappresentate dalle innovazioni tecnologiche, dai nuovi farmaci e dagli investimenti.
Emiliano ha poi criticato il sistema del payback nella farmaceutica e nei dispositivi medicali, definendolo “assurdo” e dannoso sia per l’industria italiana che per le Regioni. Questo meccanismo, secondo il Presidente, obbliga le imprese a fare sconti dopo aver già fornito materiali richiesti, coprendo lo sforamento delle spese regionali impreviste. “Bisogna cambiare questo sistema”, ha concluso Emiliano, sottolineando i rischi per i fornitori e la stabilità del settore.