Domenica senza auto a Lecce: centro urbano chiuso al traffico per la Settimana europea della mobilità

Iniziativa ecologica promossa dal Comune con trasporto pubblico gratuito e eventi sulla mobilità sostenibile.

Domenica 22 settembre 2024, il centro urbano di Lecce sarà interdetto alle auto in occasione della Settimana europea della mobilità. Il Comune ha promosso una giornata ecologica per sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi alle auto private. Dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19, il transito dei veicoli sarà vietato nell’area delimitata dai viali e dalla circonvallazione. Viali principali e circonvallazione resteranno invece aperti al traffico.

Durante tutta la giornata, l’utilizzo dei mezzi pubblici gestiti da Sgm sarà gratuito, per incentivare l’uso del trasporto pubblico. Questa iniziativa arriva dopo le polemiche per la mancanza di eventi legati alla Settimana europea della mobilità, che coinvolge oltre cento città italiane e più di mille in tutta Europa. La giunta comunale ha deciso di rimediare, promuovendo la chiusura del centro e organizzando eventi mirati a sensibilizzare l’opinione pubblica.

Tra le altre iniziative in programma per promuovere la mobilità sostenibile, è stata lanciata una campagna pubblicitaria sul carpooling, ovvero la condivisione dell’auto tra più persone, con l’obiettivo di ridurre il numero di veicoli privati in circolazione. Inoltre, una delibera del 13 settembre ha introdotto bonus per studenti meritevoli delle quinte classi degli istituti superiori di Lecce, che potranno utilizzare monopattini, bici elettriche e scooter per spostarsi in città.

Domenica mattina, in piazza Sant’Oronzo, sarà allestita una mostra di veicoli speciali per la mobilità delle persone con disabilità, in collaborazione con “Aspassobike” di Senigallia. La mostra sarà visitabile dalle 9 alle 13.30, e metterà in evidenza soluzioni innovative per migliorare l’accessibilità e l’inclusione nella mobilità urbana.

Sempre domenica, dalle 10 alle 12, è previsto un dibattito pubblico nell’Open Space di Palazzo Carafa sui temi della mobilità sostenibile e delle politiche urbane per ridurre l’impatto ambientale del traffico. L’evento vedrà la partecipazione di esperti e amministratori locali e sarà aperto ai cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un weekend di degustazioni, street food, musica e attività per tutta la famiglia: dal 16...
I controlli della guardia di finanza di Gallipoli: affittato anche un garage, in una casetta...
vigili del fuoco
L'incendio a Racale, la fuoriserie di proprietà di una commerciante del posto. Indagano i carabinieri...

Altre notizie