Nessun nuovo impianto sportivo a Torre San Giovanni: il Tar conferma il diniego del Comune

Il Tar di Lecce ha confermato il diniego del Comune di Ugento per la costruzione di nuovi impianti sportivi a Torre San Giovanni, a causa della mancanza di requisiti urbanistici fondamentali

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce ha sancito la correttezza del rifiuto del Comune di Ugento riguardo la costruzione di una struttura sportiva nella marina di Torre San Giovanni. La vicenda trae origine da un progetto proposto da un privato, che prevedeva la realizzazione di due campi da padel, un chiosco, un ombrario e uno spogliatoio. Tuttavia, il Comune si era opposto a causa della mancanza dei requisiti richiesti dal vigente strumento urbanistico, riferiti in particolare al comparto in cui ricadeva l’area interessata.

Il privato, non accettando il diniego, aveva presentato ricorso al Tar di Lecce. L’ente comunale si è affidato all’avvocato Carlo Ciardo, che ha sottolineato la correttezza del procedimento e l’aderenza del diniego alle previsioni urbanistiche. Uno degli elementi chiave messi in evidenza è stato la mancanza della cessione gratuita del 50% dell’area richiesta, un aspetto fondamentale previsto dalle normative vigenti.

I giudici del Tar di Lecce hanno respinto il ricorso del privato, accogliendo le argomentazioni difensive del Comune di Ugento e stabilendo la legittimità del rifiuto. La sentenza si è concentrata in particolare sulla mancata cessione del 50% della superficie da parte del privato in favore dell’ente civico.

Il Tar ha anche analizzato le osservazioni del privato, che aveva espresso la disponibilità a cedere la parte di area necessaria per rispettare i requisiti. Tuttavia, i giudici hanno rilevato che tale “generica disponibilità” non era stata tradotta in modifiche progettuali concrete e funzionali. Pertanto, il Tar ha ritenuto insufficiente la proposta del privato rispetto alle necessità stabilite.

La pronuncia del Tar Lecce ha confermato la correttezza dell’operato del Comune di Ugento, allineandosi con i principi urbanistici in vigore e garantendo uno sviluppo sostenibile per la marina di Torre San Giovanni, evitando sovraccarichi urbanistici nella delicata area.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie