I primi cento giorni di Adriana Poli Bortone da sindaco di Lecce. E’ lei a tracciare un bilancio sui propri canali social.
“Cari leccesi, sono passati 100 giorni da quando ho avuto l’onore di assumere la carica di Sindaco di Lecce, e devo dire che sono molto contenta del lavoro che abbiamo fatto fino a oggi. È sempre complesso partire dopo un cambio di governo, ma è una sfida che, assieme a tutti i miei collaboratori e al personale del Comune, ho affrontato con entusiasmo e determinazione.In queste settimane, ho lavorato per ricostruire quel senso di comunità che rende unica la nostra Lecce. Ho incontrato centinaia di persone e raccogliendo spunti, richieste, suggerimenti, idee. Con i miei collaboratori abbiamo iniziato a lavorare sul miglioramento e potenziamento di alcuni servizi pubblici e la valorizzazione di alcune aree. Stiamo scommettendo sulla cultura per far ritornare Lecce protagonista: la novità dell’“ufficio cinema” e una sede Rai a Lecce, le Mure Urbiche, un festival della storia, la festa dei leccesi a Palazzo Carafa e l’offerta teatrale, che verrà ad integrare le altre stagioni teatrali pubbliche e private. Voglio rendere Lecce viva e vibrante come un tempo e più che mai, promuovendo il nostro patrimonio artistico e coinvolgendo tutte le associazioni locali.Inoltre, ci sono molte azioni che ogni assessorato ha messo in campo e che in larga parte già conoscete.Ad esempio stiamo incontrando i progettisti e gli addetti ai lavori del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, del Pug e del Cis. Stiamo lavorando a un fantastico progetto per i più giovani, di cui vi parlerò meglio nei prossimi giorni. Stiamo anche lavorando sul PNRR, per riannodare i fili di tutte le iniziative e dare una spinta agli investimenti sul sociale.Abbiamo avviato interventi urgenti su alcune piste ciclabili, ma chiaramente su questo non abbiamo finito. Stiamo lavorando per una visione diversa della mobilità sostenibile “amica”, più dinamica e a misura di cittadino.Vogliamo che Lecce sia una città all’avanguardia, che guarda al futuro con ottimismo e determinazione, libera da gravami ideologici. Anche per Natale abbiamo una strategia più innovativa, a sostegno di operatori, “pupari” e tradizioni. Inizieremo con il mercatino dei Teatini già dal 1° dicembre!Abbiamo lavorato su San Cataldo, per la darsena e la riorganizzazione degli uffici, e ci stiamo impegnando per un ruolo di primo piano tra le “città oronziane”, con l’obiettivo di rendere la Festa un evento che coinvolge l’intero territorio, come abbiamo iniziato a fare quest’anno, con una forte valenza culturale.Che dire? Ringrazio ognuno di voi per il supporto e la fiducia. Insieme possiamo continuare a costruire una Lecce sempre più bella, inclusiva e ricca di opportunità.Vi invito a partecipare attivamente, a dialogare, a condividere idee e a far sentire la vostra voce.Tra poco inizieremo a lavorare sul Bilancio, ovvero lo strumento che caratterizza la politica e la direzione di un’amministrazione comunale.In appena 100 giorni abbiamo iniziato un percorso eccezionale, “miracoloso”, per dirla con una battuta. Tra poco entreremo nel vivo. Insieme possiamo fare la differenza!”