La lotta agli abusi edilizi e alla gestione illecita dei rifiuti nel Salento prosegue senza sosta, con operazioni mirate come “Another Brick”, che ha portato alla luce interventi edilizi non autorizzati nel Capo di Leuca, in violazione del vincolo paesaggistico che tutela l’area. Di recente, i Carabinieri Forestali hanno scoperto un caso simile nell’entroterra di Gallipoli, evidenziando una discarica abusiva realizzata su un terreno vincolato ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.
Durante un’operazione di pattugliamento, i Carabinieri del Nucleo di Gallipoli hanno individuato un’enorme quantità di rifiuti edili, depositati su un fondo rustico nel comune di Alezio. L’imponente accumulo di detriti è stato trasformato in un terrapieno, di fatto creando una discarica abusiva.
Il proprietario del terreno, un imprenditore attivo nel settore della gestione dei rifiuti, è stato identificato come il responsabile di questa operazione illegale. Nei suoi confronti sono state mosse accuse di gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva, oltre a violazioni del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, poiché gli interventi edilizi sono stati eseguiti senza il necessario permesso di costruire e senza autorizzazione paesaggistica.
A seguito delle indagini, tutta l’area interessata è stata sottoposta a sequestro preventivo per bloccare ulteriori attività illecite.