Olivi resistenti alla Xylella: il Comune di Veglie promuove il recupero del paesaggio

Il Comune di Veglie lancia il progetto NuovoOlio per la distribuzione gratuita di olivi resistenti alla Xylella, con l’obiettivo di ripristinare il paesaggio salentino e preservare la cultura agroalimentare locale

Fino a 100 piante di olivo resistenti alla Xylella saranno distribuite gratuitamente dal Comune di Veglie nell’ambito del progetto sperimentale NuovoOlio. Questa iniziativa mira a recuperare il paesaggio rurale colpito dalla batteriosi, mettendo a disposizione cultivar di Leccino e FS17 (Favolosa), varietà certificate per la loro resistenza alla malattia.

Il progetto NuovoOlio si propone di rivitalizzare l’agricoltura salentina, colpita duramente dalla Xylella, distribuendo piante di olivo certificate e geneticamente controllate. Il comune punta a coinvolgere attivamente agricoltori locali e proprietari di terreni agricoli, offrendo loro la possibilità di piantare olivi sani e resistenti. Secondo l’assessore Salvatore Fai e il consigliere Cosimo Vetrano, la distribuzione delle piante rappresenta un’opportunità per sostenere l’agricoltura e il paesaggio mediterraneo.

Le piante disponibili verranno assegnate gratuitamente ai richiedenti che presenteranno domanda entro il 15 novembre, seguendo le procedure descritte nel bando pubblicato sul sito del Comune di Veglie. Le piante provengono da fonti certificate e sono il risultato di un accurato processo di selezione genetica. Ogni beneficiario potrà ricevere da 10 fino a un massimo di 100 piante, a seconda delle disponibilità, come specificato dalla sindaca Mariarosaria De Bartolomeo. Il modulo per la richiesta deve essere compilato e consegnato a mano presso il protocollo comunale o inviato via PEC all’indirizzo protocollo.comuneveglie@pec.rupar.puglia.it.

Questo progetto non solo offre un supporto concreto ai proprietari terrieri ma rappresenta anche un passo significativo verso il ripristino del paesaggio olivicolo. Le cultivar Leccino e FS17, selezionate per la loro resistenza, garantiranno una maggiore durabilità delle coltivazioni, consentendo agli agricoltori di tornare a lavorare con sicurezza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
La Procura di Lecce ha aperto un fascicolo per l'incidente di Melissano costato la vita...

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie