I residenti nella zona di Scorrano avevano più volte segnalato un forte odore di bruciato, portando all’individuazione dell’area interessata. I carabinieri, giunti sul posto, hanno sequestrato il cumulo di scarti vegetali che copriva 800 metri quadrati con un’altezza di circa due metri. Questi materiali speciali avrebbero dovuto essere smaltiti in appositi centri autorizzati e non bruciati in spazi aperti.
L’incendio, alimentato dal vento, ha causato fumo visibile a centinaia di metri e ha messo a rischio le abitazioni vicine. Il pronto intervento dei vigili del fuoco del distaccamento locale ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente.
Dopo lo spegnimento delle fiamme, i forestali hanno identificato il responsabile, titolare di un’azienda locale. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce per gestione illecita di rifiuti, un reato che prevede sanzioni significative.