Presentato il nuovo progetto per l’ecocentro di Aradeo: maggiore fruibilità e sostenibilità

L’ecocentro comunale di Aradeo in via Borsellino è stato inaugurato con un progetto di ampliamento e innovazione volto a migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti e offrire nuovi servizi ecologici alla comunità

Il Comune di Aradeo, sotto la guida del sindaco Giovanni Mauro, ha presentato le nuove migliorie apportate all’ecocentro, rendendolo più accessibile e moderno. Il progetto ha incluso l’adeguamento alle normative attuali e un significativo ampliamento della struttura, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e incentivare il riciclo. Tra le novità, spicca l’introduzione dell’area “baratto”, uno spazio dedicato allo scambio di oggetti che facilita il riutilizzo e promuove una cultura del riciclo consapevole e sostenibile.

Durante la presentazione alla cittadinanza, è stato illustrato il nuovo sistema di accesso basato sul codice fiscale, pensato per riservare l’uso dell’ecocentro ai soli residenti. Questo sistema consente di monitorare e regolamentare l’accesso, ottimizzando le risorse disponibili e incentivando l’adesione della comunità alle pratiche di corretto smaltimento dei rifiuti.

Un altro aspetto rilevante del progetto riguarda l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili. L’installazione di un impianto fotovoltaico permetterà alla struttura di ridurre i consumi e l’impatto ambientale, mentre la cura del verde circostante contribuisce all’integrazione armoniosa dell’ecocentro nel contesto urbano, creando un ambiente piacevole e naturale per la comunità.

Il sindaco Mauro ha espresso grande soddisfazione per un progetto che, oltre a rispettare le normative sulla raccolta differenziata, risponde alle esigenze di una comunità sempre più attenta alla sostenibilità. La nuova organizzazione dell’ecocentro rappresenta un importante progresso per Aradeo, che ora dispone di una struttura all’avanguardia e funzionale.

Con questo nuovo modello, Aradeo si allinea alle direttive nazionali sulla gestione sostenibile dei rifiuti, dimostrando un impegno tangibile verso un ambiente più pulito. L’ecocentro potenziato offre ora un servizio completo che integra raccolta differenziata, riuso e risparmio energetico, diventando un modello di gestione ambientale per il futuro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un weekend di degustazioni, street food, musica e attività per tutta la famiglia: dal 16...
I controlli della guardia di finanza di Gallipoli: affittato anche un garage, in una casetta...
vigili del fuoco
L'incendio a Racale, la fuoriserie di proprietà di una commerciante del posto. Indagano i carabinieri...

Altre notizie