Furto con spaccata a Lecce: ingenti danni, bottino irrisorio

Un malvivente solitario ha sfondato l’ingresso di un bar con un’auto in retromarcia, causando più danni alla struttura che benefici dal bottino ottenuto

Un furto è avvenuto nella serata del 14 novembre presso un bar annesso a una stazione di servizio sulla statale 16 Lecce-Maglie, nel territorio di Cavallino. Il ladro, utilizzando una Citroën C3 lanciata in retromarcia, ha sfondato l’ingresso per poi sottrarre un piccolo salvadanaio destinato a raccolte benefiche. Tuttavia, i danni provocati alla struttura risultano di gran lunga superiori rispetto al valore del bottino.

La dinamica è stata rapida e violenta. Intorno alle 21:25, l’istituto di vigilanza Alma Roma ha ricevuto una segnalazione di allarme dalla stazione di servizio. Una pattuglia nelle vicinanze è intervenuta tempestivamente, raggiungendo il luogo in appena quattro minuti. Giunta sul posto, la guardia giurata ha trovato l’ingresso del bar distrutto e diversi detriti sul pavimento.

Richiesti i rinforzi, sono intervenuti un’altra pattuglia di Alma Roma e i carabinieri della Sezione radiomobile di Lecce. Anche il gestore del bar è stato allertato per verificare i danni.

Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, è stato possibile ricostruire l’accaduto: un uomo a volto scoperto ha lanciato l’auto contro la vetrata, probabilmente sperando di trovare un bottino consistente. L’attivazione dell’allarme e il rapido arrivo della vigilanza lo hanno costretto a sottrarre solo il salvadanaio prima di fuggire.

Le forze dell’ordine stanno ora analizzando i filmati per identificare l’autore del furto. La descrizione dettagliata del veicolo e il volto scoperto del ladro rappresentano elementi utili per le indagini.

Questo episodio evidenzia come i furti con spaccata non solo comportino un danno economico diretto, ma rappresentino anche una seria minaccia per la sicurezza delle attività commerciali locali.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Altre notizie