Nuovo mistero a Lecce: resti umani trovati in sepolture irregolari

Continuano i ritrovamenti inquietanti nel cimitero comunale di Lecce. Gli ultimi resti umani, privi di protezioni adeguate, sono stati rinvenuti questa mattina durante operazioni di esumazione programmata.

cimitero

Durante i lavori di esumazione ordinaria, gli operatori del cimitero hanno portato alla luce ossa umane sepolte a pochi centimetri di profondità, senza bara né segni di un trattamento regolare. Le modalità della sepoltura risultano chiaramente irregolari, richiamando un episodio simile avvenuto lo scorso sabato. In quell’occasione, durante il recupero di due salme programmate, era stato scoperto uno scheletro posizionato direttamente sopra le bare e interrato a soli 30 centimetri dal suolo.

Le forze dell’ordine sono immediatamente intervenute per delimitare l’area e sequestrare i resti, ora sotto esame da parte degli specialisti della Scientifica. L’obiettivo è determinare non solo l’epoca delle sepolture, ma anche il contesto che potrebbe aver portato a pratiche così insolite.

Gli investigatori stanno esaminando diverse piste, senza escludere l’ipotesi di una cattiva gestione cimiteriale avvenuta negli ultimi anni. Le sepolture irregolari potrebbero indicare errori amministrativi o violazioni delle normative sul trattamento dei resti umani.

Questo “giallo” alimenta preoccupazioni tra i cittadini, che ora chiedono chiarezza su quanto accaduto nel cimitero comunale. La modalità di rinvenimento dei resti solleva interrogativi anche sul monitoraggio e la supervisione delle attività cimiteriali.

La polizia sta vagliando la documentazione relativa alle operazioni di sepoltura e riesumazione svolte negli anni passati. Si attendono inoltre i risultati delle analisi forensi sui resti recuperati, che potrebbero fornire dettagli cruciali sulla loro origine e collocazione temporale.

Il cimitero comunale di Lecce, teatro di queste scoperte inquietanti, è ora al centro di un’indagine che punta a fare luce su possibili irregolarità sistematiche. Le scoperte avvenute in pochi giorni sembrano indicare un quadro più ampio di anomalie, richiedendo un intervento immediato per ristabilire il rispetto delle norme.

Le autorità locali non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sui ritrovamenti, ma il tema è destinato a rimanere al centro del dibattito pubblico, con i cittadini che attendono risposte concrete e interventi correttivi.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Puglia si prepara al nuovo anno scolastico 2025/26 con numeri che alimentano l’allarme sul...

carabinieri
L'arrivo dei carabinieri nelle campagne di Castri di Lecce...
carabinieri
La Procura di Lecce ha aperto un fascicolo per l'incidente di Melissano costato la vita...

Altre notizie