La vecchia “pajara”, con l’edificio rurale annesso, stava per essere trasformato in una villetta, con tanto di vasca idromassaggio. Pietra e malta cementizia su una superficie di 800 mq che non è sfuggita ai carabinieri forestali.
Il blitz è scattato in zona Monitulla, nella periferia di Gallipoli. All’interno del cantiere i carabinieri forestali hanno appunto potuto verificare gli abusi edilizi che erano stati fatti, con scalinate in cemento, edificazione ben oltre l’altezza consentita e appunto due vasche idromassaggio. Interventi che ovviamente erano stati realizzati in modo abusivo, senza alcun permesso.
Il 73enne proprietario e direttore dei lavori è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce per realizzazione di intervento edilizio in assenza di permesso di costruire, su beni sottoposti a vincolo paesaggistico.