Festa dell’Immacolata a Carmiano: presentazione del programma

A Lecce, l’evento che celebra fede, tradizione e comunità nel cuore del Salento.

Domani, mercoledì 27 novembre, alle ore 12, nella Sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione ufficiale del programma della Festa dell’Immacolata – Madonna Nostra, che animerà Carmiano dal 28 novembre al 9 dicembre.

Un evento di fede e tradizione

L’evento, nato dalla collaborazione tra Comunità Ecclesiale, Arciconfraternita “Maria SS.ma Immacolata”, La Fabbrica dell’Immacolata e il Comitato Festa, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Carmiano, celebra una tradizione profondamente radicata nel territorio salentino.

Nonostante l’Immacolata non sia ufficialmente la protettrice del paese, il suo culto è molto sentito, come testimoniato dall’iscrizione sull’altare maggiore della Chiesa dell’Immacolata: “Immacolata patrona di Carmiano”. Il programma offre momenti di devozione, ritualità e convivialità che coinvolgono l’intera comunità locale e i visitatori.

Il programma e i momenti più attesi

  • 28 novembre: la statua della Madonna, adornata con una preziosa corona d’oro e pietre, verrà traslata solennemente tra le chiese del paese, accompagnata da fuochi d’artificio, musica tradizionale e piatti tipici locali.
  • 7 e 8 dicembre: vigilia e giorno dedicato alla Vergine, con momenti di grande partecipazione popolare. La domenica culminerà nella processione per le strade del paese, un appuntamento che coinvolgerà anche i centri vicini, trasformando Carmiano in un punto di riferimento spirituale per il Salento.
  • Eventi collaterali fino al 9 dicembre, con celebrazioni religiose, manifestazioni culturali e occasioni di aggregazione.

Una presentazione d’eccezione

Alla conferenza stampa interverranno:

  • Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce;
  • Giovanni Erroi, sindaco di Carmiano;
  • Padre Pompilio Damiano, rettore della Chiesa dell’Immacolata e presidente del Comitato Festa;
  • Pasquale Marino, priore dell’Arciconfraternita “Maria SS.ma Immacolata” e presidente della Fabbrica dell’Immacolata;
  • Graziano Cennamo, presidente di PugliArmonica.

Un richiamo per il Salento

La Festa dell’Immacolata rappresenta non solo un evento di fede, ma anche un’occasione per celebrare l’identità culturale e le tradizioni del territorio salentino. La comunità di Carmiano si prepara ad accogliere fedeli e visitatori, trasformando la devozione in un momento di unione e festa.

Immagine e approfondimenti sito Provincia di Lecce
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie