Criminalità nel leccese: stabilità negli assetti ma incisive azioni repressive

La Dia conferma il quadro invariato, ma operazioni mirate colpiscono duramente le organizzazioni criminali

La provincia di Lecce continua a registrare una situazione di equilibrio tra le forze criminali locali, come evidenziato dall’ultima relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (Dia), relativa al periodo giugno-dicembre 2023. Gli assetti delle organizzazioni malavitose non hanno subito variazioni significative.

Tra le iniziative rilevanti, la Prefettura di Lecce ha adottato tre provvedimenti interdittivi antimafia e due di prevenzione collaborativa, grazie al supporto informativo della Dia. Queste misure sono state accompagnate da una serie di interventi repressivi mirati.

Un esempio significativo è rappresentato dall’operazione “De Matteis”, un intervento che ha portato all’arresto di numerosi individui accusati di traffico di stupefacenti, ricettazione e possesso illegale di armi, oltre che il sequestro di beni.

Questi risultati confermano il costante impegno delle forze dell’ordine nel colpire l’economia e  il sistema operativo delle organizzazioni mafiose. La stabilità negli assetti criminali non deve trarre in inganno, poiché le operazioni mirate dimostrano che l’attenzione verso il fenomeno resta alta e incisiva.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel mirino della Polizia i beni di due affiliati alla Sacra Corona Unita, già arrestati...
guardia di finanza droga
Colpiti i clan Pepe-Briganti e Penza: beni, società e denaro confiscati...
Droga, violenza e riciclaggio: un impero criminale sgominato dalle autorità...

Altre notizie