Ridurre il traffico in prossimità di Piazza Mazzini durante il periodo natalizio potrebbe apportare notevoli vantaggi per i cittadini, i turisti e il settore commerciale locale. Questa è la proposta avanzata da Cittadinanzattiva di Lecce, con il coordinatore Angelo Oliva, che si dichiara favorevole a un’ordinanza sperimentale del sindaco Adriana Poli Bortone.
Il provvedimento, da attuarsi nelle giornate di sabato e nei festivi, prevederebbe il blocco della circolazione automobilistica nelle fasce orarie 10:00-12:00 e 16:00-20:00. L’obiettivo principale è ridurre l’inquinamento e migliorare la vivibilità del centro città, in un periodo caratterizzato da un notevole aumento del traffico, dovuto all’afflusso di auto provenienti dai paesi limitrofi.
Per rendere il provvedimento realmente efficace, Cittadinanzattiva propone di implementare un sistema di trasporti pubblici con piccoli bus elettrici. Questi mezzi, rapidi e gratuiti nei giorni interessati dall’ordinanza, potrebbero incentivare l’utilizzo dei parcheggi di scambio come Settelacquare, Foro Boario e Torre del Parco.
Un tale sistema rappresenterebbe una valida alternativa all’uso dell’auto privata, agevolando gli spostamenti e riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.
Misure simili sono già state implementate con successo in molte città italiane, dove i residenti hanno accolto con favore tali iniziative. L’adozione di questo modello a Lecce rappresenterebbe un passo in avanti per trasformare il centro cittadino in un luogo più vivibile e a misura di pedone.
Un’ordinanza sperimentale per limitare il traffico nei pressi di Piazza Mazzini durante il periodo natalizio potrebbe migliorare la qualità della vita a Lecce, incentivare il turismo e favorire il commercio locale. Affiancata da un sistema di trasporti pubblici efficiente, questa misura sarebbe un esempio di come un’amministrazione possa rispondere alle esigenze di cittadini, visitatori e ambiente.