Il festival, organizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con i Presìdi del Libro, istituzioni scolastiche e la libreria Il Giardino delle Nuvole, offre un’ampia gamma di iniziative: premiazioni, laboratori, spettacoli e incontri con autori e illustratori.
L’edizione 2024 è dedicata ad Antoine de Saint-Exupéry, in occasione degli ottant’anni dalla sua morte. Il festival rende omaggio a “Il piccolo principe” con allestimenti e attività ispirate all’opera.
Tra le sezioni più attese, “Ti leggo con gli occhi. Letture per occhi, bocca, cuore” si concentra sui più piccoli, con laboratori curati da illustratori di fama internazionale, come Nicoletta Costa. Paola Zannoner, consulente scientifica, coordina le presentazioni durante tutte le giornate dell’evento.
Il programma: giornate ricche di eventi
Mercoledì 11 dicembre
La giornata inaugurale si apre con la premiazione dei vincitori dello scorso anno al Cinema Elio. Alle 9, Adalgisa Masella riceve il Premio Città di Calimera per “Salta!” (Kite), seguita da Francesco Morgando con “Calypso. La bambina Wi-Fi” (Feltrinelli Kids). Nel pomeriggio, alle 18.30, è prevista la presentazione del manuale di griko per ragazzi “E òrnisa ce o shiddho” di Salvatore Tommasi.
Giovedì 12 dicembre
Il programma include laboratori in Piazza del Sole e incontri con autori come Nicoletta Costa, Antonio Ferrara e Anna Sarfatti, che dialogano con i ragazzi sui loro libri. Nel pomeriggio, Antonio Ferrara terrà un incontro formativo per docenti, esplorando il tema della lettura come educazione sentimentale.
Venerdì 13 dicembre
La giornata è dedicata al format “A colpi di libro”, con i libri in concorso che vengono presentati alla giuria dei ragazzi. Tra gli autori presenti ci sono Emanuela Da Ros, Simone Calderoni e Michele D’Ignazio. Nel pomeriggio, Annarita Smiraglia presenta il libro “In fondo alla strada” alla Bibliomediateca.
Sabato 14 dicembre
Nel pomeriggio, al Cinema Elio, Eleonora Tommasi presenta il suo libro “Nonno Einstein e la magia della fisica”, mentre nella Bibliomediateca si tiene un laboratorio per ragazzi.
Domenica 15 dicembre
L’ultima giornata del festival vede la presentazione del libro “Il principe re dei cieli” e culmina alle 18 con l’atteso intervento di Enrico Galiano, che terrà una lectio al Cinema Elio.
Ogni anno, i bambini partecipano attivamente leggendo e votando i libri proposti, rendendo il festival un’esperienza unica di condivisione culturale.