Natale in Puglia: spesa a tavola in aumento del 7% rispetto al 2023

Crescono i costi alimentari, ma non si rinuncia alla tradizione natalizia

L’aumento della spesa media per il Natale 2024 in Puglia tocca i 160 euro a famiglia, segnando un incremento del 7% rispetto all’anno precedente. Nonostante la spesa maggiore, i consumatori comprano meno, complici i rincari di alimenti fondamentali per il periodo natalizio.

Secondo un’analisi di Coldiretti Puglia, i prodotti che incidono maggiormente sui costi sono le verdure e il pesce, immancabili nelle ricette tradizionali. Alcuni nuclei familiari si limiteranno a una spesa compresa tra i 40 e i 70 euro, mentre altri supereranno i 300 euro, con rincari evidenti su alimenti come cime di rapa, lenticchie e prodotti ittici. Restano invece stabili i prezzi di olio extravergine di oliva, pane e pasta rispetto al 2023.

In media, le tavole pugliesi vedranno riunirsi circa 10 commensali. La maggioranza delle famiglie (55%) festeggerà a casa, mentre un significativo 33% si sposterà presso parenti o amici. Una piccola quota (7%) sceglierà un ristorante o un agriturismo, con un ulteriore 5% che deciderà all’ultimo momento.

Coldiretti evidenzia un forte ritorno alla tradizione culinaria italiana, con piatti che riflettono l’identità gastronomica del Paese. La candidatura della cucina italiana come Patrimonio dell’Unesco spinge a un consumo più consapevole, dove la qualità dei prodotti rimane centrale nonostante l’aumento dei prezzi.

Il menù della Vigilia di Natale è dominato dal pesce, mentre il pranzo del 25 dicembre dà spazio alla carne, con piatti come bolliti, arrosti e fritti, accanto a minestre, zuppe, paste ripiene e pizze rustiche. La tradizione enogastronomica natalizia si sposa anche con l’abitudine di regalare prodotti artigianali e fatti in casa, riflettendo uno stile di vita che valorizza la preparazione personale e il legame con le proprie radici.

Nonostante le difficoltà economiche, i pugliesi scelgono di mantenere vive le tradizioni natalizie, adattandosi ai rincari con un occhio attento alla qualità e alla convivialità. Le festività confermano il loro ruolo centrale nel rafforzare legami familiari e culturali, anche a tavola..

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie