Sorpresi con marijuana al concerto di Capodanno: Daspo urbano per due giovani

Due ventunenni di Galatina colpiti da un provvedimento del questore di Lecce

Due ragazzi di 21 anni sono stati sottoposti a Daspo urbano dopo essere stati trovati in possesso di marijuana durante il concerto di Capodanno a Galatina. Il provvedimento, emesso dal questore di Lecce, prevede il divieto di accesso e sosta in alcune aree urbane del centro storico della città per un anno.

L’episodio risale alla serata del 1° gennaio, durante la manifestazione musicale “Galatina ’80-‘90”, che si è svolta nella centralissima Piazza Dante Alighieri. Gli agenti del commissariato locale, presenti sul posto per attività di controllo, hanno notato i due giovani aggirarsi nei pressi di un bar del centro storico, già noto come luogo di ritrovo e possibile area di consumo di sostanze stupefacenti.

Alla vista degli agenti, i due ragazzi hanno cercato di disfarsi di un borsello, lasciandolo cadere a terra, per poi tentare di allontanarsi velocemente. Il borsello, recuperato immediatamente dai poliziotti, conteneva cinque involucri in plastica con sostanza stupefacente del tipo marijuana, successivamente sequestrata.

I due ventunenni sono stati denunciati per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché il materiale rinvenuto è stato ritenuto destinato alla cessione a terzi. A seguito dell’indagine condotta dal commissariato locale e dalla Divisione anticrimine, il questore di Lecce ha emesso il provvedimento di Dacur (divieto di accesso a specifiche aree urbane).

Il Daspo urbano vieta ai due giovani di frequentare o sostare nei locali e nelle aree del centro storico di Galatina per un periodo di 12 mesi. Questo tipo di misura, introdotta per contrastare fenomeni di illegalità e garantire la sicurezza urbana, viene applicata in presenza di episodi che potrebbero minare l’ordine pubblico o incentivare comportamenti illeciti, come il consumo o lo spaccio di droga.

Il concerto, che avrebbe dovuto rappresentare un momento di festa e aggregazione per la comunità, si è così trasformato per i due ragazzi in un episodio dalle gravi conseguenze legali. Le forze dell’ordine confermano l’importanza di controlli mirati per prevenire situazioni simili, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini e mantenere un clima di tranquillità nelle aree frequentate, soprattutto durante eventi pubblici di grande richiamo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Altre notizie