“Vi è l’esigenza di individuare nuovi equilibri e questi vanno trovati attraverso la cultura.
Vi è l’esigenza di richiamare la centralità della persona, i suoi diritti, la sua libertà. Il richiamare il perno della civiltà europea che è fatta di dialogo, rispetto reciproco, di confronto con l’attenzione alle altrui opinioni, attraverso il dubbio: questo è il centro del messaggio”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento.
“Bisogna collegare il momento di nascita dell’ateneo con quello di oggi. Negli anni 50 l’Italia era alle alle prese con la devastazione della guerra. Va ricordata la lungimiranza di coloro che hanno appoggiato la decisione di investire sulla cultura, non solo come decisivo elemento di crescita sociale ma anche come motore di sviluppo del territorio”, ha detto Mattarella alla cerimonia. E’ stato, ha sottolineato, “un modello di meridionalismo adulto”.
Lo riporta l’Ansa.